Spettacoli

Tengo Genio: al via la stagione 2024-25 della Fondazione Pietà de’ Turchini

Condivid

Tengo Genio è la nuova stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini: un vasto programma che celebra la genialità musicale tra passato e presente. Con un omaggio alla storicità del genio musicale e un invito all’innovazione, la Fondazione inaugura la sua 27ª stagione concertistica con numerosi eventi, concerti e rassegne tematiche che valorizzano il talento e l’ingegno musicale.

La stagione 2024/2025

La stagione prenderà il via il 9 novembre presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena, con un concerto dedicato a Marcantonio Orrigoni e Alessandro Stradella. Silvia Frigato e l’Ensemble Mare Nostrum, diretto da Andrea De Carlo, renderanno omaggio a questi grandi compositori del Seicento, mentre la celebrazione del trecentesimo anniversario della morte di Alessandro Scarlatti sarà un momento centrale della stagione, includendo concerti e pubblicazioni dedicate alle sue cantate. Inoltre, il programma prevede conferenze internazionali e concorsi, tra cui Cantieri 2024 e il Concorso Internazionale di Canto Barocco Francesco Provenzale. Questi eventi, insieme a masterclass e rassegne come A Canne Spiegate e Musiche sulle Vie della Seta, puntano a stimolare il dialogo e la scoperta di nuovi linguaggi musicali.

Concerti e inaugurazioni di spicco

Tra i numerosi eventi della stagione, sono degni di nota il recital dedicato ad Alessandro Scarlatti e il concerto su cantate rimaste inedite, che saranno eseguite dal soprano Valeria La Grotta. La rassegna A Canne Spiegate di dicembre contribuirà a valorizzare gli organi storici della Fondazione, portando esibizioni che spaziano dai brani del Seicento a opere contemporanee.

Ospiti internazionali e collaborazioni

In primavera, la Fondazione accoglierà ospiti di rilievo internazionale per esplorare influenze musicali attraverso il mondo, tra cui la rassegna Musiche sulle Vie della Seta in collaborazione con ISMEO e l’Università L’Orientale di Napoli. Eventi come il Requiem di Domenico Sarro verranno proposti in collaborazione con partner prestigiosi, offrendo al pubblico esplorazioni musicali di respiro globale.

Innovazione e nuovi linguaggi

Tra i progetti innovativi, il concerto Anda – Meraviglie e l’arte della fuga vedrà l’incontro tra jazz e canzone d’autore. La stagione culminerà con o eventi unici come il concerto BachBjörk del NEMA Ensemble e le sonate concertanti del XVII secolo nello spettacolo Stylus Phantasticus, dove musica antica e avanguardia contemporanea si incontrano per creare nuovi dialoghi sonori. Con la direzione artistica di Mariafederica Castaldo e la collaborazione di artisti prestigiosi e giovani talenti, la Fondazione Pietà de’ Turchini si pone quale epicentro di una stagione che promette di esaltare il genio musicale in ogni sua forma.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2024 - 12:49

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni per il cugino del boss

Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 22:27

Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo riottiene i suoi beni

Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:50

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni

Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:13

Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada

Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali

Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi stanzia 3,3 milioni di euro

Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:52