#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
10.1 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Tengo Genio: al via la stagione 2024-25 della Fondazione Pietà de’ Turchini

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Tengo Genio è la nuova stagione della Fondazione Pietà de’ Turchini: un vasto programma che celebra la genialità musicale tra passato e presente. Con un omaggio alla storicità del genio musicale e un invito all’innovazione, la Fondazione inaugura la sua 27ª stagione concertistica con numerosi eventi, concerti e rassegne tematiche che valorizzano il talento e l’ingegno musicale.

La stagione 2024/2025

La stagione prenderà il via il 9 novembre presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena, con un concerto dedicato a Marcantonio Orrigoni e Alessandro Stradella. Silvia Frigato e l’Ensemble Mare Nostrum, diretto da Andrea De Carlo, renderanno omaggio a questi grandi compositori del Seicento, mentre la celebrazione del trecentesimo anniversario della morte di Alessandro Scarlatti sarà un momento centrale della stagione, includendo concerti e pubblicazioni dedicate alle sue cantate. Inoltre, il programma prevede conferenze internazionali e concorsi, tra cui Cantieri 2024 e il Concorso Internazionale di Canto Barocco Francesco Provenzale. Questi eventi, insieme a masterclass e rassegne come A Canne Spiegate e Musiche sulle Vie della Seta, puntano a stimolare il dialogo e la scoperta di nuovi linguaggi musicali.

Concerti e inaugurazioni di spicco

Tra i numerosi eventi della stagione, sono degni di nota il recital dedicato ad Alessandro Scarlatti e il concerto su cantate rimaste inedite, che saranno eseguite dal soprano Valeria La Grotta. La rassegna A Canne Spiegate di dicembre contribuirà a valorizzare gli organi storici della Fondazione, portando esibizioni che spaziano dai brani del Seicento a opere contemporanee.

Ospiti internazionali e collaborazioni

In primavera, la Fondazione accoglierà ospiti di rilievo internazionale per esplorare influenze musicali attraverso il mondo, tra cui la rassegna Musiche sulle Vie della Seta in collaborazione con ISMEO e l’Università L’Orientale di Napoli. Eventi come il Requiem di Domenico Sarro verranno proposti in collaborazione con partner prestigiosi, offrendo al pubblico esplorazioni musicali di respiro globale.

Innovazione e nuovi linguaggi

Tra i progetti innovativi, il concerto Anda – Meraviglie e l’arte della fuga vedrà l’incontro tra jazz e canzone d’autore. La stagione culminerà con o eventi unici come il concerto BachBjörk del NEMA Ensemble e le sonate concertanti del XVII secolo nello spettacolo Stylus Phantasticus, dove musica antica e avanguardia contemporanea si incontrano per creare nuovi dialoghi sonori. Con la direzione artistica di Mariafederica Castaldo e la collaborazione di artisti prestigiosi e giovani talenti, la Fondazione Pietà de’ Turchini si pone quale epicentro di una stagione che promette di esaltare il genio musicale in ogni sua forma.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2024 - 12:49



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento