Teatro

Teatro Instabile di Napoli: il 23 novembre si alza il sipario sulla stagione 2024-2025

Condivid

Per la stagione teatrale 2024-2025, il Teatro Instabile Napoli, sotto la direzione artistica di Gianni Sallustro, presenterà un programma variegato che include una serie di artisti affermati insieme a giovani talenti. La stagione, che si estenderà fino alla fine di maggio, comprenderà la rassegna “Unika”, eventi serali speciali che arricchiscono il cartellone.

Apertura di Stagione

L’apertura è fissata per il 23 e 24 novembre con lo spettacolo “Storiacce”, con regia di Stefano Amatucci. Lo spettacolo, che vede tra i protagonisti Lorenzo Sarcinelli, Gianluca Pugliese, Antonio Ciorfito e Guido Arciuolo, esplora i temi della guerra attraverso frammenti di opere di vari autori. “A seguire, “Nummere Scostumatissima tombola napoletana” di Gino Curcione sarà al Teatro il 14 e 15 dicembre. Dal 21 dicembre al 5 gennaio, Gianmarco Cesario dirige una versione di “Otello” adattata per sollevare la questione della violenza di genere.

Produzioni di Gennaio e Febbraio

Tra gli eventi in programma a gennaio, Gino Curcione ritorna il 22 e 23 con “Cartesiana e le altre”, un tributo a Enzo Moscato. Dal 25 gennaio va in scena “HH – Heinrich Himmler, I semi dello Sterminio”, uno spettacolo che indaga su aspetti meno noti dei protagonisti del Secondo Conflitto Mondiale. Febbraio si apre con “Lavali col fuoco”, e prosegue con la prima assoluta di “Masaniello Newpolitano con la faccia dipinta di blues” dal 21 al 23 febbraio, un’opera diretta da Gianni Sallustro con momenti di musica live. Il ricco programma del Teatro Instabile continua fino a maggio, con spettacoli come “La Dodicesima notte”, “Uccellini di Scampia”, e parte della rassegna “Unika”, tra cui spettacoli unici per ogni serata. Gli spettacoli feriali sono in programma alle ore 20:00 mentre quelli festivi alle ore 18:00, con biglietti al costo intero di 15 euro e ridotto di 13 euro.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 3383015465.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2024 - 11:50

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • Interessante programma, sembra davvero variegato e ricco di proposte. Mi piacerebbe partecipare ad alcuni spettacoli.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di Caserta, un evento che promette sorprese tra arte e natura

Le Serre di Graefer si preparano a un evento straordinario, un'opportunità da non perdere per… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 17:42

Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale

Avellino– Un nuovo episodio di violenza scuote la Casa Circondariale di Avellino. Un detenuto di… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 17:12

Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la seconda edizione dell’evento che conquista il sito archeologico

Un evento epocale si preannuncia per giovedì 10 aprile 2025, alle ore 11:30, quando il… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 17:07

Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno di protesta. Sdegno dopo l’ultimo caso in Sicilia

ROMA – Un gesto forte, simbolico ma carico di significato: l'Associazione Italiana Arbitri (AIA) ha… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:58

Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino

La Salernitana cambia guida tecnica: il club campano ha ufficializzato l’esonero di Roberto Breda, sollevato… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:51

Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”

Fabio Capello non ha dubbi: la sfida tra Bologna e Napoli in programma questa sera… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:44