Calcio

Taranto e Turris deferite per irregolarità finanziarie in Serie C

Condivid

Taranto e Turris deferite – Il mondo del calcio italiano è scosso da un nuovo caso di presunte irregolarità amministrative. La Procura Federale, su segnalazione della Covisoc, ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare le società Taranto FC 1927 e Turris Calcio, entrambe militanti nel Girone C di Serie C, per una serie di violazioni di natura finanziaria.

Secondo la nota ufficiale diffusa dalla FIGC, Massimo Giove e Salvatore Alfonso, rispettivamente procuratore speciale e amministratore unico del Taranto FC 1927, sono stati deferiti per non aver ottemperato al pagamento degli stipendi e degli oneri fiscali nei tempi stabiliti. I dirigenti non avrebbero provveduto al pagamento degli emolumenti destinati ai tesserati, ai dipendenti e ai collaboratori per le mensilità di luglio e agosto 2024 entro il termine perentorio del 16 ottobre 2024. Inoltre, gli stessi Giove e Alfonso sono accusati di non aver versato le ritenute Irpef e i contributi INPS dovuti per le stesse mensilità, né di aver rispettato il piano di ammortamento concordato con l’INPS per saldare un debito pregresso, risalente al periodo tra luglio 2021 e febbraio 2023.

Per tali violazioni, il Taranto FC 1927 è stato deferito a titolo di responsabilità diretta e propria, in quanto le presunte infrazioni sono state attribuite ai rappresentanti legali della società. Anche la Turris Calcio è finita sotto la lente della Procura Federale. Antonio Piedepalumbo, che ricopriva il ruolo di amministratore unico all’epoca dei fatti, è stato deferito per mancato pagamento delle ritenute fiscali e dei contributi previdenziali relativi agli stipendi e agli incentivi all’esodo, sempre per i mesi di luglio e agosto 2024. Piedepalumbo è inoltre accusato di non aver depositato presso la Covisoc i modelli F24 quietanzati, documenti essenziali per attestare i versamenti effettuati.

La situazione della Turris si complica ulteriormente con il coinvolgimento di Ciro Giardino e Simone Onofrio Magliacano, rispettivamente dirigente tesserato e sindaco unico della società. I due avrebbero sottoscritto e depositato presso la Covisoc, sempre il 16 ottobre 2024, una dichiarazione contenente informazioni non veritiere. Come per il Taranto FC, anche la Turris Calcio è stata deferita a titolo di responsabilità diretta e propria per le presunte violazioni imputate ai propri rappresentanti pro-tempore.

Le accuse mosse dalla Procura Federale puntano il dito contro pratiche gestionali che, se confermate, violerebbero gravemente i regolamenti federali. Il caso rappresenta un campanello d’allarme per la sostenibilità economica delle società calcistiche italiane e richiama l’attenzione sulla necessità di vigilanza e trasparenza nella gestione finanziaria dei club di ogni categoria. Il Tribunale Federale è ora chiamato a esaminare le accuse e a decidere eventuali sanzioni che potrebbero avere ripercussioni sul futuro sportivo delle due società coinvolte.


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2024 - 14:31

Federica Annunziata

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore dei giochi da casinò online?

L’industria dei casinò è un settore attualmente davvero molto dinamico, visto che si dimostra sempre… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 16:01

Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione chiarisca cronoprogramma”

"Napoli Est, una ferita aperta da trent'anni, simbolo dell'immobilismo politico. Un territorio strategico, abbandonato a… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 15:43

Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De Simone

Napoli – Saranno celebrati mercoledì 9 aprile, alle ore 16, nel Duomo di Napoli, i… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 15:36

Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del pomodoro

Parte ufficialmente la campagna di trasformazione del pomodoro 2025 per Mutti, eccellenza italiana del settore… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 15:29

Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte del furto

Una vicenda sconcertante scuote la tranquilla cittadina di Mondragone. Due donne, presumibilmente di origine bulgara,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 15:22

Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti

CASERTA – Colpo ai vertici del clan dei Casalesi: cinque persone sono state arrestate dai… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 15:15