#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:19
10.9 C
Napoli
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...

Taranto e Turris deferite per irregolarità finanziarie in Serie C

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Taranto e Turris deferite – Il mondo del calcio italiano è scosso da un nuovo caso di presunte irregolarità amministrative. La Procura Federale, su segnalazione della Covisoc, ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare le società Taranto FC 1927 e Turris Calcio, entrambe militanti nel Girone C di Serie C, per una serie di violazioni di natura finanziaria.

PUBBLICITA

Secondo la nota ufficiale diffusa dalla FIGC, Massimo Giove e Salvatore Alfonso, rispettivamente procuratore speciale e amministratore unico del Taranto FC 1927, sono stati deferiti per non aver ottemperato al pagamento degli stipendi e degli oneri fiscali nei tempi stabiliti. I dirigenti non avrebbero provveduto al pagamento degli emolumenti destinati ai tesserati, ai dipendenti e ai collaboratori per le mensilità di luglio e agosto 2024 entro il termine perentorio del 16 ottobre 2024. Inoltre, gli stessi Giove e Alfonso sono accusati di non aver versato le ritenute Irpef e i contributi INPS dovuti per le stesse mensilità, né di aver rispettato il piano di ammortamento concordato con l’INPS per saldare un debito pregresso, risalente al periodo tra luglio 2021 e febbraio 2023.

Per tali violazioni, il Taranto FC 1927 è stato deferito a titolo di responsabilità diretta e propria, in quanto le presunte infrazioni sono state attribuite ai rappresentanti legali della società. Anche la Turris Calcio è finita sotto la lente della Procura Federale. Antonio Piedepalumbo, che ricopriva il ruolo di amministratore unico all’epoca dei fatti, è stato deferito per mancato pagamento delle ritenute fiscali e dei contributi previdenziali relativi agli stipendi e agli incentivi all’esodo, sempre per i mesi di luglio e agosto 2024. Piedepalumbo è inoltre accusato di non aver depositato presso la Covisoc i modelli F24 quietanzati, documenti essenziali per attestare i versamenti effettuati.

La situazione della Turris si complica ulteriormente con il coinvolgimento di Ciro Giardino e Simone Onofrio Magliacano, rispettivamente dirigente tesserato e sindaco unico della società. I due avrebbero sottoscritto e depositato presso la Covisoc, sempre il 16 ottobre 2024, una dichiarazione contenente informazioni non veritiere. Come per il Taranto FC, anche la Turris Calcio è stata deferita a titolo di responsabilità diretta e propria per le presunte violazioni imputate ai propri rappresentanti pro-tempore.

Le accuse mosse dalla Procura Federale puntano il dito contro pratiche gestionali che, se confermate, violerebbero gravemente i regolamenti federali. Il caso rappresenta un campanello d’allarme per la sostenibilità economica delle società calcistiche italiane e richiama l’attenzione sulla necessità di vigilanza e trasparenza nella gestione finanziaria dei club di ogni categoria. Il Tribunale Federale è ora chiamato a esaminare le accuse e a decidere eventuali sanzioni che potrebbero avere ripercussioni sul futuro sportivo delle due società coinvolte.


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2024 - 14:31

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento