#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:08
14.1 C
Napoli
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...

Stavo per buttarmi dalla rupe, il famoso brano di Mike Pistone rinasce grazie al figlio Giacomo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il noto brano “Stavo per buttarmi dalla rupe” di Mike Pistone vedrà una nuova luce grazie all’interpretazione del figlio Giacomo. La versione rivisitata sarà pubblicata il 29 novembre a mezzanotte, rendendosi disponibile su YouTube e su tutte le principali piattaforme digitali.

PUBBLICITA

Collaborazione Artistica

Questa nuova versione nasce da una collaborazione tra Giacomo Della Torre e Nicola Caso, cantautore di rilievo nella scena musicale partenopea. Il progetto non solo valorizza un importante pezzo della tradizione musicale cilentana, ma è anche un omaggio a Mike Pistone, un artista che ha saputo influenzare positivamente diverse generazioni.

Dichiarazioni dei Protagonisti

Giacomo Della Torre ha commentato con entusiasmo: “Lavorare al brano più iconico di mio padre era un’idea che avevo da molto tempo e sono felice di aver trovato con Nicola Caso l’alchimia giusta per farlo rivivere”. Anche Nicola Caso ha condiviso la sua soddisfazione: “È stato amore al primo ascolto, da cui è nato un sodalizio umano e artistico. Il Cilento mi ha sempre dato tanto e sono felice di restituire e condividere vibrazioni positive”. La nuova interpretazione di “Stavo per buttarmi dalla rupe” promette di stimolare l’interesse sia tra i fan storici che tra coloro che scopriranno il brano per la prima volta.


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2024 - 16:00

3 Commenti

  1. L’interpretazione del figlio Giacomo mi sembra una cosa interessante, ma non sono sicuro se sarà all’altezza dell’originale. Spero che i fan apprezzeranno la nuova versione, ma potrebbe anche non piacere a tutti.

  2. È vero, le nuove interpretazioni possono essere rischiose. Talvolta è meglio lasciar stare i classici, ma sono curiosa di ascoltare il risultato finale e vedere come Giacomo ha reinterpretato il brano.

  3. Spero che questa collaborazione tra Giacomo e Nicola porti qualcosa di unico. Il Cilento ha una ricca tradizione musicale e mi fa piacere che venga valorizzata in questo modo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento