#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 15:50
20.8 C
Napoli
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...

Stalking al parroco di Casaluce: continua il processo al maresciallo in congedo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Prosegue dinanzi alla seconda sezione del Tribunale di Napoli Nord, con sede ad Aversa e presieduta dalla dott.ssa Lucia Ferraro, il processo penale nei confronti di Giuseppe Carione, maresciallo in congedo della Guardia di Finanza ed ex presidente del Comitato Festeggiamenti della Madonna di Casaluce, difeso dall’avvocato Alfonso Quarto.

La parte offesa è un parroco di un Santuario di Casaluce, costituitosi parte civile con gli avvocati Raffaele e Gaetano Crisileo. Il sacerdote sarebbe stato vittima di accuse, offese e atti di stalking da parte dell’ex militare, che avrebbe diffuso manifesti diffamatori contro di lui, affiggendoli per tutta la città, anche su serrande private, esercizi commerciali e pali della luce.

Questi manifesti avrebbero generato scompiglio tra i concittadini. Inoltre, Carione avrebbe presentato numerosi esposti, dal contenuto ritenuto pretestuoso, calunnioso e diffamatorio, alle autorità civili (Prefetto, Questore, Sindaco di Casaluce, Sovrintendenza delle Belle Arti per la provincia di Caserta, Comando Stazione Carabinieri di Teverola), alle autorità religiose (tra cui il Vescovo di Aversa e il Papa) e alla Procura della Repubblica di Napoli Nord, dove tutti gli esposti sono stati archiviati.

Per tali condotte, il maresciallo rischia anche un processo per calunnia. Secondo l’accusa, le azioni persecutorie si sarebbero protratte per lungo tempo, causando al sacerdote, ordinato da oltre 40 anni, un grave stato di ansia, stress e disagio, al punto da costringerlo a rivolgersi a medici e, infine, a denunciare il militare alla magistratura.

Nell’udienza odierna è stata ascoltata la deposizione del maresciallo Amedeo Scialdone, comandante della stazione dei carabinieri di Teverola, che ha ricostruito l’indagine condotta su delega della Procura. Scialdone è stato interrogato da tutte le parti processuali: il pubblico ministero, gli avvocati Gaetano e Raffaele Crisileo e l’avvocato Alfonso Quarto. La prossima udienza, durante la quale saranno ascoltati gli ultimi testimoni della lista della Procura, è stata fissata per il 30 gennaio 2025.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2024 - 15:11


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento