#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 10:44
10.9 C
Napoli
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
×

Sorrento arrestati sei giovanissimi: 18enne con il volto devastato per difendere l’amico

Sono tutti agli arresti domiciliari, all'origine dell'aggressione un banale litigio per motivi di gelosia
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Sorrento, il 16 ottobre scorso, le strade del centro sono diventate teatro di un’aggressione brutale che ha sconvolto l’intera città. Un 18enne è stato accerchiato e pestato da un gruppo di coetanei, riportando gravi traumi maxillofacciali che lo hanno costretto a sottoporsi a diversi interventi di chirurgia ricostruttiva. La prognosi è stata di almeno 3-4 mesi.

PUBBLICITA

Secondo le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Sorrento, il giovane aveva cercato di difendere un amico in un contesto di tensione generato da motivi futili: una questione di gelosia legata all’ex fidanzata di uno degli aggressori. Quello che poteva essere un semplice diverbio è degenerato in un pestaggio feroce. La vittima, dapprima colpita in piedi, è stata fatta cadere a terra, dove il gruppo ha continuato a infierire con calci e pugni fino a farle perdere conoscenza.

Le indagini, avviate il giorno successivo grazie alla denuncia dei genitori della vittima, hanno permesso di identificare sei giovani di età compresa tra i 18 e i 20 anni, tutti residenti nella Penisola Sorrentina.

La ricostruzione dei fatti, basata su testimonianze e documentazione medica, ha portato all’emissione di un’ordinanza di arresto da parte del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torre Annunziata. Gli indagati sono accusati di lesioni personali gravi aggravate dal numero dei partecipanti.

L’allarme sulla crescente violenza tra i giovanissimi

Il caso accende i riflettori su un problema sempre più allarmante: la violenza tra giovanissimi. Un fenomeno che si manifesta in maniera sempre più aggressiva e che richiede un’attenzione immediata da parte delle istituzioni e della società.

Gli arrestati, al termine delle formalità, sono stati posti agli arresti domiciliari. Restano però aperti interrogativi inquietanti: cosa spinge un gruppo di giovani a commettere un atto così crudele? E cosa si può fare per arginare questa spirale di violenza che sembra non conoscere limiti?

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2024 - 10:43


1 commento

  1. è davvero brutto sentire di questi episodi di violenza tra giovani. La societa dovrebbe essere piu attenta a questi fenomeni e cerchare di intervenire prima che succedono. Speriamo che i responsabili siano puniti giustamente per quello che hanno fatto.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento