#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 10:37
15.9 C
Napoli
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...

Sicurezza stradale, il Presidente dell’ANCI Campania: “Nel PNNR briciole nonostante la dura lezione di migliaia all’anno tra morti e feriti”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ieri, durante il mio intervento a Torino all’Assemblea Nazionale Anci, ho portato l’esperienza di Presidente Anci Campania, che mi vede impegnato a rappresentare i 550 Comuni della nostra regione. Ho raccontato del successo del progetto «Sii saggio, guida sicuro» che è diventato in questi anni una best practice italiana.

Ho sottolineato che per la sicurezza stradale sono previsti fondi minimi, quasi inesistenti. Per le città e la moderazione del traffico non c’è nemmeno un richiamo nel PNRR. Per la sicurezza sulle strade vi sono solo le briciole con 1,6 miliardi, nonostante la dura lezione di migliaia all’anno tra morti e feriti. Un bilancio che dovrebbe far riflettere ogni amministratore pubblico. Ho parlato, poi, di Caserta che da 80 mila residenti si trasforma in un centro da 160 mila con turisti e pendolari, la sfida della sostenibilità diventa urgente e da affrontare con grande prontezza e carattere istituzionale.

L’obiettivo è di impedire che migliaia di persone si riversino nelle nostre città su mezzi privati inquinanti, garantendo la sicurezza di tutti ma allo stesso tempo proseguendo sul sentiero della sostenibilità. Nel PNRR sono previsti 7,5 miliardi per gli investimenti per la mobilità di tutte le città italiane e sono davvero insufficienti per dare una svolta e migliorare il trasporto locale, e per il rinnovo parco rotabile. Occorrerebbe un grande piano italiano per il trasporto sostenibile e credo che questo punto debba essere tra i primi del presidente Manfredi nell’agenda dei Comuni da presentare al Governo.

Ieri, durante il mio intervento a Torino all’Assemblea Nazionale Anci, ho portato l’esperienza di Presidente Anci Campania, che mi vede impegnato a rappresentare i 550 Comuni della nostra regione. Ho raccontato del successo del progetto «Sii saggio, guida sicuro» che è diventato in questi anni una best practice italiana. Ho sottolineato che per la sicurezza stradale sono previsti fondi minimi, quasi inesistenti. Per le città e la moderazione del traffico non c’è nemmeno un richiamo nel PNRR.

Per la sicurezza sulle strade vi sono solo le briciole con 1,6 miliardi, nonostante la dura lezione di migliaia all’anno tra morti e feriti. Un bilancio che dovrebbe far riflettere ogni amministratore pubblico. Ho parlato, poi, di Caserta che da 80 mila residenti si trasforma in un centro da 160 mila con turisti e pendolari, la sfida della sostenibilità diventa urgente e da affrontare con grande prontezza e carattere istituzionale.

L’obiettivo è di impedire che migliaia di persone si riversino nelle nostre città su mezzi privati inquinanti, garantendo la sicurezza di tutti ma allo stesso tempo proseguendo sul sentiero della sostenibilità. Nel PNRR sono previsti 7,5 miliardi per gli investimenti per la mobilità di tutte le città italiane e sono davvero insufficienti per dare una svolta e migliorare il trasporto locale, e per il rinnovo parco rotabile. Occorrerebbe un grande piano italiano per il trasporto sostenibile e credo che questo punto debba essere tra i primi del presidente Manfredi nell’agenda dei Comuni da presentare al Governo.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2024 - 15:06


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento