foto di repertorio
I Carabinieri della Compagnia di Solofra in provincia di Avellino hanno denunciato in stato di libertà sette persone, di età compresa tra i 26 e i 70 anni, ritenute responsabili di smaltimento illecito di rifiuti.
Queste persone avrebbero appiccato intenzionalmente degli incendi per eliminare residui vegetali risultanti dalla pulizia dei loro terreni agricoli, nei comuni di Serino e San Michele di Serino.
Sulla base delle prove raccolte dai Carabinieri dell’Aliquota radiomobile e della stazione di Serino, i presunti responsabili sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Avellino.
Le operazioni di controllo predisposte dal Comando provinciale dei Carabinieri di Avellino, finalizzate a contrastare gli incendi boschivi e la pratica dell’abbruciamento dei residui forestali e vegetali, proseguiranno senza sosta in tutta l’Irpinia.
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto
Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto
NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto
San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto
Nella tranquilla Valle Telesina, un'operazione senza precedenti ha scosso la routine quotidiana. I Carabinieri della… Leggi tutto
Leggi i commenti
Speriamo che queste azioni illegali vengano fermate al più presto, il rispetto per l'ambiente è fondamentale.