Cronaca di Napoli

Napoli, torna il senso unico pedonale a San Gregorio Armeno

Condivid

Per garantire la sicurezza e la fluidità dei visitatori durante il periodo natalizio, a Napoli torna il senso unico pedonale in via San Gregorio Armeno, la celebre strada dei presepi.L’ordinanza, firmata dal sindaco Gaetano Manfredi, sarà valida nei fine settimana dal 29 novembre al 24 dicembre, dalle 9 alle 20 (e il 24 dicembre dalle 9 alle 14), oltre che da giovedì 19 a lunedì 23 dicembre, sempre nella stessa fascia oraria.

Punti Chiave Articolo

Il senso unico pedonale si estenderà dall’intersezione con via San Biagio dei Librai fino a piazza San Gaetano. La misura, adottata da diversi anni durante il periodo natalizio, mira a “garantire la sicurezza pubblica e privata” in un’area caratterizzata da strade strette e senza marciapiedi, dove il rischio di affollamenti può compromettere il transito, anche di eventuali mezzi di soccorso.

Nonostante alcuni commercianti preferirebbero un senso unico alternato, la maggior parte concorda sulla necessità di questa misura, soprattutto nei weekend. Il presidente delle Botteghe di San Gregorio Armeno, Vincenzo Capuano, sottolinea come il senso unico sia indispensabile per evitare situazioni caotiche, soprattutto nei giorni di punta come l’Immacolata.

L’associazione “Arte presepiale San Gregorio Armeno” collaborerà con le forze dell’ordine per garantire la sicurezza e l’ordine pubblico. In caso di necessità, l’area potrà essere sgomberata per consentire il passaggio dei mezzi di soccorso.

Secondo le stime dell’associazione, durante il periodo natalizio si prevede un afflusso di 800-900 mila visitatori e vendite complessive per circa 40 mila euro, su cui il Comune applicherà una compartecipazione del 5%, ottenendo un incasso di circa 2 mila euro.

Come funziona:

Quando: Nei weekend dal 29 novembre al 24 dicembre (dalle 9 alle 20) e da giovedì 19 a lunedì 23 dicembre (dalle 9 alle 20). Il 24 dicembre il senso unico sarà attivo dalle 9 alle 14.
Dove: Dal tratto che va dall’incrocio con via San Biagio dei Librai fino a piazza San Gaetano.

Il senso unico pedonale è una misura necessaria per vivere al meglio l’esperienza di San Gregorio Armeno nel periodo natalizio, garantendo sicurezza, ordine e valorizzando il patrimonio artistico e culturale di Napoli.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2024 - 08:12

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • il senso uniko pedonale a napoli è una cosa bouna per la sicurezza, ma alcuni commerciante non sono daccordo e preferirebbero un altro sistema. Spero che funzioni bene e che i visitatori possano godere delle tradizioni natalizie senza problemi. C'è bisogno di piu attenzione per evitare affollamenti, specialmente nei weekend.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

San Giovanni a Teduccio: 34enne arrestato in casa con droga e sistema di videosorveglianza

Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:31

Un altro arbitro condanna la Juve Stabia a Pisa: questa serie B è una vergogna

Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:09

XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: le parole si fanno leggere

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:00

Massimiliano Caiazzo si trasforma in Pino Daniele per il biopic “Je so’ pazzo”

Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:31

Arresto in Bulgaria del nipote di Gaetano Badalamenti

Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, è stato arrestato a Sofia, in Bulgaria,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:24

Fermata a Forio con oltre chilo di hashish: arrestata 26enne di Castel Volturno

Nella tarda mattinata di ieri, le forze dell'ordine hanno eseguito un arresto significativo a Forio… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:17