Il Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito un decreto di sequestro preventivo per equivalente del valore di 124.794,05 euro. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura della Repubblica, riguarda due coniugi di Castellammare di Stabia, indagati in concorso per truffa aggravata finalizzata all’ottenimento indebito di erogazioni pubbliche (art. 640-bis c.p.).
L’indagine, avviata dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia, ha portato alla luce un sistema di frode durato quasi 20 anni. L’uomo, infatti, avrebbe percepito indebitamente la pensione per cecità assoluta e l’indennità di accompagnamento, nonostante fosse solo ipovedente e non cieco totale.
I finanzieri hanno documentato, tramite filmati, come l’indagato conducesse una vita normale e senza necessità di assistenza. Le immagini lo ritraggono mentre attraversa strade trafficate, trasporta buste della spesa e inserisce chiavi nella serratura senza alcuna difficoltà. Inoltre, durante un controllo fiscale, l’uomo ha firmato un verbale senza mostrare problemi di vista.
Secondo le autorità, l’indagato avrebbe percepito un importo mensile di 713 euro per un totale di 124.794,05 euro negli ultimi 15 anni, utilizzando parte di questi fondi per il pagamento del mutuo contratto dalla moglie per l’acquisto della casa dove risiedono entrambi.
Il sequestro ha interessato conti bancari e l’immobile di proprietà della coppia, ponendo un vincolo giudiziario sui beni riconducibili agli indagati. L’operazione rappresenta un ulteriore passo nella lotta alle frodi contro il sistema di welfare pubblico.
Il Festival di Sanremo guidato da Carlo Conti ha suscitato ampio successo e apprezzamento. Parallelamente… Leggi tutto
Giuseppe Plaitano inaugura una mostra dedicata a Raffaele Viviani presso lo Spazio Arte del foyer… Leggi tutto
Napoli- Ancora un incidente mortale lungo le strade di Napoli e provincia. Continua il febbraio… Leggi tutto
Giacomo Raspadori è stato il grande protagonista della vittoria del Napoli contro la Lazio, risultando… Leggi tutto
Il presidente della Lega di Serie A, Ezio Maria Simonelli, si dice favorevole all'introduzione del… Leggi tutto
PONTICELLI – Un segnale forte contro il racket e l’usura: domani, martedì 18 febbraio, alle… Leggi tutto
Leggi i commenti
Questo articolo parla di un caso di frode molto grave che riguarda due persone. E' importante che le autorità agiscano per fermare simili comportamenti. Spero che ci siano più controlli per evitare truffe in futuro, così anche i cittadini onesti possono sentirsi più sicuri.