#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:44
13.1 C
Napoli
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...

Castellammare, scoperto finto cieco: sequestrati 124mila euro

Un ipovodente ha percepito per 20 anni la pensione di 713 euro mensili come cieco totale
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito un decreto di sequestro preventivo per equivalente del valore di 124.794,05 euro. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura della Repubblica, riguarda due coniugi di Castellammare di Stabia, indagati in concorso per truffa aggravata finalizzata all’ottenimento indebito di erogazioni pubbliche (art. 640-bis c.p.).

PUBBLICITA

L’indagine, avviata dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia, ha portato alla luce un sistema di frode durato quasi 20 anni. L’uomo, infatti, avrebbe percepito indebitamente la pensione per cecità assoluta e l’indennità di accompagnamento, nonostante fosse solo ipovedente e non cieco totale.

I finanzieri hanno documentato, tramite filmati, come l’indagato conducesse una vita normale e senza necessità di assistenza. Le immagini lo ritraggono mentre attraversa strade trafficate, trasporta buste della spesa e inserisce chiavi nella serratura senza alcuna difficoltà. Inoltre, durante un controllo fiscale, l’uomo ha firmato un verbale senza mostrare problemi di vista.

Secondo le autorità, l’indagato avrebbe percepito un importo mensile di 713 euro per un totale di 124.794,05 euro negli ultimi 15 anni, utilizzando parte di questi fondi per il pagamento del mutuo contratto dalla moglie per l’acquisto della casa dove risiedono entrambi.

Il sequestro ha interessato conti bancari e l’immobile di proprietà della coppia, ponendo un vincolo giudiziario sui beni riconducibili agli indagati. L’operazione rappresenta un ulteriore passo nella lotta alle frodi contro il sistema di welfare pubblico.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2024 - 10:48

1 commento

  1. Questo articolo parla di un caso di frode molto grave che riguarda due persone. E’ importante che le autoritร  agiscano per fermare simili comportamenti. Spero che ci siano piรน controlli per evitare truffe in futuro, cosรฌ anche i cittadini onesti possono sentirsi piรน sicuri.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento