Quattro tifosi dell’Avellino sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo emessi dal Questore di Vicenza a seguito degli incidenti verificatisi lo scorso 2 giugno durante la partita tra Vicenza e Avellino, valida per i play-off di Serie C. Gli agenti della Questura di Avellino hanno notificato le misure restrittive, che prevedono limitazioni diverse a seconda del grado di coinvolgimento degli interessati.
Tre tifosi sono stati interdetti dall’accesso a stadi e impianti sportivi su tutto il territorio nazionale per un periodo di tre anni. Un quarto tifoso, ritenuto maggiormente coinvolto negli scontri, è stato colpito da un Daspo di dieci anni con restrizioni ulteriori: per i prossimi otto anni, dovrà presentarsi in Questura con obbligo di firma durante le partite dell’Avellino, sia in casa che in trasferta.
L’episodio sottolinea la linea dura delle autorità nel contrastare la violenza legata agli eventi sportivi. Il Daspo, acronimo di Divieto di Accesso alle manifestazioni Sportive, è uno strumento che mira a prevenire il ripetersi di comportamenti pericolosi per la sicurezza pubblica.
Carlo Conti direttore artistico del festival di Sanremo ha sorpreso tutti improvvisandosi cantante, esibendosi con… Leggi tutto
BOLOGNA – Nel giorno della sua presentazione ufficiale con il Bologna, Davide Calabria ha raccontato… Leggi tutto
NAPOLI – Nuovo intervento di pulizia in piazza Municipio per contrastare il vandalismo urbano: questa… Leggi tutto
La Provincia di Caserta continua a impegnarsi nella valorizzazione della cultura locale, rilanciando il "Progetto… Leggi tutto
L.A.B.I.S. APS Caserta organizza un evento per la presentazione del libro "La Camorra spiegata agli… Leggi tutto
Accanto ai casinò online più conosciuti, come Snai, Sisal e LeoVegas, ne emergono costantemente di… Leggi tutto