#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
15.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Scarcerato Mario Romano, il ras del narcotraffico tra Benevento, Napoli e Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un colpo di scena che scuote gli equilibri del narcotraffico campano: Mario Romano, noto trafficante di droga e ras della criminalità organizzata, è stato scarcerato dal Tribunale di Sorveglianza di Napoli. La decisione ha sorpreso non solo l’ambiente giudiziario, ma anche l’intero panorama del crimine organizzato, poiché Romano, coinvolto in un’inchiesta di rilevanza nazionale, è stato condannato per associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.

Romano, 26 anni, originario di San Felice a Cancello (frazione Polvica), era stato arrestato nell’ambito dell’inchiesta “Fiumi di Droga” che aveva fatto luce su una rete di narcotraffico operante tra le province di Benevento, Caserta e Napoli. La DDA lo accusava di essere uno dei vertici di un’organizzazione criminale che, sotto la guida del suo zio, il boss Gennaro Morgillo, gestiva un ampio traffico di cocaina, crack, eroina, hashish e marijuana, rifornendo numerosi clienti grazie a una rete di spaccio ben strutturata.

Secondo l’impianto accusatorio, l’organizzazione operava in modo capillare tra la Valle Caudina, la Valle di Suessola, Maddaloni, l’alto Napoletano e la provincia di Caserta, utilizzando sofisticati codici e metodi di distribuzione tipici delle organizzazioni mafiose napoletane. L’inchiesta, che ha visto l’emissione di numerose ordinanze di custodia cautelare, aveva messo in evidenza come il clan gestisse il narcotraffico anche in collaborazione con altri gruppi criminali del territorio.

Mario Romano, inizialmente condannato a 18 anni di carcere, aveva visto la sua pena ridursi a 6 anni e 6 mesi grazie alle tesi difensive presentate dall’avvocato Vittorio Fucci, che aveva contestato la sua qualità di promotore dell’associazione. Successivamente, la Corte d’Appello di Napoli, sempre su richiesta della difesa, aveva ulteriormente ridotto la condanna a soli 5 anni e 4 mesi.

La notizia della scarcerazione arriva dopo che il Tribunale di Sorveglianza di Napoli, valutato l’andamento della pena e le richieste difensive, ha deciso di concedere a Romano gli arresti domiciliari, nonostante il suo coinvolgimento in uno dei più significativi traffici di droga degli ultimi anni in Campania. La decisione ha sollevato numerose polemiche, soprattutto tra le forze dell’ordine e le istituzioni locali, che avevano sempre visto in Romano uno degli esponenti di punta del narcotraffico della regione.

Con questa scarcerazione, che ha scioccato molti osservatori, si apre un nuovo capitolo per Mario Romano, che potrà scontare il resto della sua pena agli arresti domiciliari, ma la sua uscita dal carcere segna un punto di svolta nella lotta al narcotraffico nelle province di Benevento, Napoli e Caserta.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2024 - 13:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento