#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Napoli, scarcerato detenuto più anziano d’Italia: aveva 92 anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È stato scarcerato dal carcere di Poggioreale un detenuto di 92 anni, probabilmente il più anziano d’Italia. Ha lasciato la cella per scontare una pena alternativa in una comunità. A fine ottobre, l’Ufficio di sorveglianza di Napoli ha riconosciuto 193 giorni di liberazione anticipata a titolo di risarcimento.

Cosa questa prevista dall’articolo 35 ter dell’Ordinamento Penitenziario per coloro che abbiano vissuto in condizioni disumane, riferendosi al periodo dal 18 settembre 2018 al 10 ottobre 2024 trascorso a Poggioreale.

La notizia è stata divulgata dal garante dei detenuti della Campania, Samuele Ciambriello, che ha spiegato come tale norma sia stata introdotta nel sistema penitenziario italiano a seguito della sentenza Torreggiani dell’8 gennaio 2013, emessa dalla Corte di Strasburgo per la violazione dei diritti umani.

Ciambriello ha ribadito l’importanza di questa liberazione, sottolineando come riproponga il problema del sovraffollamento e delle condizioni inumane in cui versa la popolazione carceraria, evidenziando quanto sia inaccettabile che un uomo ultranovantenne abbia vissuto in celle affollate e anguste.

Era stato condannato per reati sessuali all’età di 87 anni

Il detenuto non era un assassino né un mafioso, ma un uomo condannato a sette anni a 87 anni per un reato sessuale, per cui non era stato possibile attivare misure alternative a causa della natura del reato. “Ogni storia è diversa — ha dichiarato Ciambriello — e in questo caso la detenzione appariva insensata sia per l’età avanzata, sia perché era difficile considerare l’anziano un pericolo per la società”.

Il detenuto ha trascorso anni in una cella con altri reclusi in condizioni ritenute disumane, come riconosciuto dal giudice di sorveglianza di Napoli. La struttura di Poggioreale è stata già oggetto di critiche dalla Corte di Giustizia europea nel 2013 per le condizioni inumane di detenzione.

Ciambriello ha aggiunto che nel carcere si trova anche un detenuto di 72 anni con sclerosi multipla e diverse persone con disturbi mentali, rappresentando una realtà dimenticata che meriterebbe trattamenti diversi.

Nelle carceri campane ci sono 7327 detenuti

Secondo i dati più recenti, le carceri campane ospitano 7.327 detenuti, di cui 757 con pene brevi, spesso per reati minori. Un recente rapporto dell’associazione Antigone ha evidenziato che a Poggioreale, con una capienza di 1.571 posti, sono presenti 2.126 detenuti, superando di oltre 500 unità il limite.

Il sovraffollamento porta a condizioni in cui i detenuti dispongono di meno di 3 metri quadrati di spazio a testa e possono uscire dalle celle solo per 2 ore al mattino e 2 al pomeriggio.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2024 - 08:39


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento