#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

San Giorgio a Cremano, il comune acquista il cinema Flaminio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Consiglio Comunale ha dato il via libera all’acquisizione del Cinema Flaminio, con l’unico voto contrario del Movimento 5 Stelle. L’annuncio arriva direttamente dal Sindaco Giorgio Zinno, che celebra un momento storico per la città: questo spazio, simbolo di cultura, socialità e intrattenimento per decenni, sarà trasformato in un cine-teatro pubblico al servizio della collettività.

Il progetto prevede, dopo l’autorizzazione, l’avvio delle pratiche per l’accensione di un mutuo e il completamento dell’acquisizione entro la fine dell’anno tramite rogito notarile. Successivamente, si procederà con i lavori di adeguamento della sala per restituirla al pubblico.

“La nostra idea – spiega il Sindaco Zinno – è di far rivivere il Flaminio rispettandone la storia, ma con uno sguardo al futuro. Puntiamo a ricostruire uno spazio teatrale moderno, un punto di riferimento per le tante realtà culturali del territorio.”

Il Consiglio Comunale sarà successivamente coinvolto per definire le modalità di gestione, che secondo le intenzioni dell’amministrazione dovrà essere pubblica. Solo una gestione pubblica, infatti, potrà garantire un’attenta analisi delle esigenze del territorio, con un occhio al bene comune.

Il Cinema Flaminio è parte integrante della memoria collettiva di San Giorgio a Cremano. Per anni ha ospitato generazioni di spettatori, regalando emozioni sul grande schermo e attraverso spettacoli teatrali. Da troppo tempo, però, le sue luci si sono spente, lasciando un vuoto nella città e nella sua offerta culturale.

Il nuovo cine-teatro, con una capienza di 500 posti, sarà uno spazio polifunzionale: oltre a spettacoli teatrali e proiezioni cinematografiche, ospiterà eventi, conferenze e attività formative. “Sarà un luogo di cui andare fieri, un simbolo di cultura, socialità e memoria per la nostra città”, ha sottolineato Zinno.

“Non vogliamo solo far rinascere il Cinema Flaminio, ma reinventarlo – aggiunge il Sindaco – per renderlo un centro nevralgico per il Premio Troisi, i progetti delle scuole e le attività delle associazioni locali. Con il sostegno del Consiglio Comunale e il lavoro congiunto dell’amministrazione e degli uffici tecnici, abbiamo gettato le basi per un progetto ambizioso: trasformare il Flaminio in un luogo di cultura accessibile, inclusivo e di alta qualità.”


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2024 - 20:39


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento