#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
17.6 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

San Giorgio a Cremano, inaugurato il cantiere del grande parco urbano in via Manzoni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

San Giorgio a Cremano. Inaugurato ufficialmente il cantiere dell’ ex area Morgese in via Manzoni, nell’ambito del grande progetto di rigenerazione finanziato con oltre 3 milioni di euro provenienti dal PNRR.

La cerimonia alla presenza del Sindaco Giorgio Zinno, del Prefetto di Napoli Michele di Bari, dell’europarlamentare Lello Topo, del Sottosegretario alle Infrastrutture Tullio Ferrante, del consigliere regionale Mario Casillo, della giunta, dei consiglieri comunali e dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine. Dopo il taglio del nastro, è stato piantato un albero all’interno dell’area, come simbolo di rinascita e sostenibilità.

L’area di circa 20 mila mq divenuta proprietà dell’ente, sarà infatti oggetto di interventi che prevedono il recupero e la rifunzionalizzazione dell’area a verde, con la creazione di attrezzature di servizio a supporto del parco attrezzato. Ci sarà anche una pista ciclabile collegata ad un altro intervento del PNRR che riguarda via Manzoni, via Cupa San Michele e via Marchitti, creando così un unico percorso ciclabile.

Saranno inoltre creati spazi anche in previsione dell’utilizzo del parco per iniziative a sfondo sociale e culturale ed é previsto il restauro della settecentesca cappella San Michele Arcangelo di proprietà comunale, posta in prossimità dell’ingresso in via Cupa San Michele. Tutti questi interventi tengono conto naturalmente del Piano di Protezione Civile che ha individuato questa, come area di accoglienza in caso di rischio vulcanico.

“L’ex Terreno Morgese è sempre stato infatti un luogo dalle grandi potenzialità e anche grazie al Consiglio comunale – ha detto il Sindaco Zinno – con cui abbiamo condiviso questo progetto e l’accordo tra l’ente e i proprietari del fondo per la riqualificazione integrata complessiva dell’area – potremo avere un vero e proprio polmone verde attrezzato per lo sport e il tempo libero e quindi un luogo di aggregazione e centro pulsante di attività”.

D’accordo con l’assessore ai Lavori Pubblici Gemma Scognamiglio, sarà poi restaurata anche la piccola chiesetta di San Michele Arcangelo, risalente al 1700. L’opera sarà consegnata entro il 2026

“Insomma la nostra città continua ad evolversi, con un occhio al domani senza dimenticare le nostre radici. – ha concluso Zinno. Ringrazio tutti coloro che stanno lavorando a quest’opera e che continueranno a farlo, con grande impegno e dedizione. Questo progetto è la dimostrazione che insieme, possiamo cambiare il volto della nostra città.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2024 - 18:53


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento