#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:08
14.1 C
Napoli
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...

San Giorgio, al via il sostegno alimentare a 100 famiglie in condizioni di disagio socio-economico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Comune di San Giorgio a Cremano, guidato dal Sindaco Giorgio Zinno, lancia una nuova iniziativa di solidarietà a sostegno delle famiglie più vulnerabili. In collaborazione con l’assessore Giuseppe Giordano, l’amministrazione comunale ha pubblicato un avviso per la distribuzione continuativa, per 12 mesi, di generi alimentari di prima necessità alle famiglie indigenti, offrendo così un aiuto concreto per fronteggiare la povertà alimentare e le difficoltà economiche.

PUBBLICITA

L’avviso pubblico è disponibile sul sito del Comune all’indirizzo www.comune.sangiorgioacremano.na.it, con termine di presentazione delle domande fissato al 25 novembre. Il programma è rivolto a famiglie con un ISEE inferiore ai 6.000 euro per l’anno 2024, che non beneficiano di altri sussidi simili. Le domande possono essere presentate a mano presso l’Ufficio protocollo, in Piazza Carlo di Borbone 10, o via PEC a protocollo.generale@cremano.telecompost.it, specificando nell’oggetto “Avviso Pubblico per l’individuazione di n. 100 famiglie in condizioni di disagio socioeconomico”.

“Sostenere le famiglie che vivono in condizioni di indigenza o difficoltà economica è un impegno prioritario del Comune – ha dichiarato il Sindaco Zinno –. Questa misura ha l’obiettivo di alleviare il peso delle disuguaglianze e migliorare la qualità della vita dei cittadini più fragili, offrendo loro un aiuto concreto.”

Questa iniziativa intende assicurare alle famiglie un accesso costante a beni alimentari essenziali, per prevenire situazioni di povertà alimentare e sostenere dignità e uguaglianza sociale. Zinno sottolinea come la povertà economica si traduca spesso in un’insufficiente qualità o quantità di cibo per la famiglia. La distribuzione di beni alimentari mira a colmare questo divario, aiutando le famiglie a soddisfare i bisogni nutrizionali di base senza sacrificare altre necessità essenziali.

Oltre al sostegno alimentare, l’amministrazione comunale ha promosso un programma di formazione gratuita per 60 docenti di nidi e scuole dell’infanzia dell’Ambito N28, assunto per l’anno scolastico 2024/2025. Questo percorso formativo è pensato per rispondere alle nuove sfide educative e per dotare gli insegnanti di strumenti e competenze aggiornate.

Tra i temi dei corsi figurano: l’inclusione dei bambini con bisogni educativi speciali (BES), i fondamenti di psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento, la stimolazione creativa e il benessere emotivo. “Vogliamo sostenere i docenti nel loro ruolo complesso e prezioso, fornendo loro competenze innovative per rispondere al meglio alle esigenze educative dei più piccoli,” ha concluso Zinno.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2024 - 17:25


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento