Cultura

A Salerno prende il via Spore, il festival dedicato all’incontro

Condivid

Il 29 novembre prenderà il via a Salerno il Festival “SPORE”, un’iniziativa dedicata all’Incontro, progettata da giovani under-35. L’evento si svolgerà presso iMorticelli, nel cuore del centro storico, fino al 1° dicembre.

Un Festival dell’Incontro

“SPORE” è nato all’interno del progetto “Do It Yourself – Do It Ourselves”, promosso da Blam e sostenuto dalla Regione Campania. L’obiettivo è quello di incoraggiare i giovani a partecipare attivamente alle loro comunità e a promuovere nuove forme di imprenditorialità culturale, valorizzando i luoghi di interesse storico. Gli eventi mirano a far riflettere sul concetto di Incontro nelle sue diverse forme, come caso, scambio e rituale.

Programmazione e Incontri

Nella giornata inaugurale di venerdì 29 novembre, si aprirà con “Spore in città”, una performance nel centro storico, seguita da un “WANNABE Live Podcast” con la partecipazione di Claudia Fauzia e Giulia Mei presso iMorticelli. La serata culminerà con un concerto della cantautrice Giulia Mei e un dj-set con dj Kowu. Sabato 30 novembre saranno protagonisti il workshop “Rituale” di danza e movimento espressivo e il laboratorio teatrale “Deerrare”, mentre la sera si esibiranno i “Fiori di Cadillac”. Domenica 1 dicembre si terrà un brunch condiviso accompagnato da giochi di squadra a cura di Kaboom, seguito da un workshop di psicologia sul tema delle relazioni curato da Lucretia Paravai. La giornata si concluderà con un “Speed Day”, un evento sociale che combina incontri, performance e cene, con la partecipazione di diversi ospiti speciali.

Il Collettivo Blam

Blam è un collettivo di architetti impegnato nella rigenerazione urbana e sociale, con particolare attenzione al riuso culturale e allo spazio pubblico. iMorticelli è uno spazio polifunzionale nato in un’ex chiesa, destinato a stimolare l’inclusione e i processi comunitari nel contesto del centro storico di Salerno.


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2024 - 13:37
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il mondo oggi è più povero”

Napoli– Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli nonché… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:57

Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma di ordinanza

Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:16

Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in Argentina e 3 in Spagna

L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:03

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025

Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:52