Cronaca Salerno

Salerno, i medici del Ruggi salvano una bambina con sindrome di Guillan Barrè

Condivid

Salerno.Gli ospedali sono custodi di storie, di attese cariche di dolore e di speranza. Sono luoghi dove il tempo sembra sospendersi e dove persone di passaggio, pazienti in cerca di cure, affidano la propria vita a chi, con dedizione e grande senso di responsabilità, riesce a salvare molte vite. Come nel caso di una bambina di sette anni, arrivata al pronto soccorso pediatrico del Ruggi con cefalea e nausea.

Subito ricoverata, il medico di turno, il dottor Gragnaniello, ha riconosciuto la complessità del caso. Anche se i primi esami di laboratorio non evidenziavano anomalie significative, il quadro clinico della piccola è peggiorato il giorno seguente: era molto debole, manifestava malessere generale e dolori muscolari diffusi e migranti che si estendevano a tutti i gruppi muscolari.

Alla nuova valutazione clinica, si è aggiunta l’incapacità di reggersi in piedi e un tono muscolare discreto, ma privo di riflessi osteo-tendinei agli arti inferiori. È stata così richiesta una consulenza neurologica per sospetta Sindrome di Guillain-Barré, una polineuropatia acquisita caratterizzata da una rapida progressione dei danni ai nervi, spesso causata dalla perdita delle guaine mieliniche che rivestono le fibre nervose.

Il dottor Iovino, della UOC di Neurologia, ha confermato i sospetti dei pediatri, effettuando immediatamente un’elettromiografia (EMG), che ha fornito ulteriori indicazioni a favore della diagnosi di Sindrome di Guillain-Barré. Questa è stata successivamente confermata mediante rachicentesi ed esame del liquido cerebrospinale, eseguiti con successo dallo stesso medico, con il supporto delle dottoresse De Anseris e Timpone.

Grazie a una diagnosi tempestiva e ad approfondimenti significativi, alla piccola sono state somministrate immunoglobuline per via endovenosa durante la notte dalla dottoressa Mazzotti, che ha monitorato e assistito la bambina fino al mattino, quando le sue condizioni hanno iniziato a migliorare.

Tuttavia, per precauzione, data la possibilità che la sindrome potesse compromettere i muscoli respiratori, è stato allertato il reparto di Rianimazione Pediatrica del Santobono e la bambina è stata trasferita a Napoli, assistita durante il tragitto dalla dottoressa Recupero.

“È una storia come molte altre che viviamo nel nostro reparto,” racconta la dottoressa Carolina Mauro, Direttore dell’UOC di Pediatria del Ruggi. “L’amore per i bambini ci spinge a lavorare sempre di più, in sinergia, pronti a metterci in discussione per fare meglio ogni volta, perché il team di Pediatria funziona così. È formato da professionisti di grande calibro, ai quali va il nostro riconoscimento: insieme affrontano le difficoltà inevitabili e, come in questo caso, possono salvare una vita.”

La dottoressa Mauro ringrazia inoltre il personale infermieristico, sempre rassicurante e collaborativo, e gli OSS instancabili e disponibili, il cui impegno facilita ogni giorno il raggiungimento dell’obiettivo comune: il benessere del bambino.


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2024 - 16:52

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03