Cultura

Salerno Letteratura, Vittoriana Abate incontra gli studenti de Tasso

Condivid

Doppio evento culturale a Salerno per il #Fuorifestival: due appuntamenti imperdibili si svolgeranno venerdì 8 novembre nell’ambito del #Fuorifestival di Salerno Letteratura. La mattina vedrà protagonista Vittoriana Abate, affermata giornalista e autrice del libro “Sulla pelle e nel cuore. Quei bravi ragazzi che uccidono”.

Incontro mattutino al Liceo Torquato Tasso

Alle ore 11, presso il liceo classico Torquato Tasso, la dirigente Ida Lenza darà il benvenuto agli ospiti, seguita da un dialogo tra Vittoriana Abate e le professoresse Ester Cafarelli e Antonella De Notaris. L’occasione offrirà ai partecipanti l’opportunità di addentrarsi nelle tematiche trattate nel libro, che esplora le storie di donne vittime di femminicidio e quelle che, contro ogni previsione, sono riuscite a sopravvivere alle avversità di un ambiente spesso ostile e misogino.

Pomeriggio culturale alla Pinacoteca provinciale

Nel pomeriggio, alle ore 18, la scena si sposta negli spazi della Pinacoteca provinciale di via Mercanti. Qui, Vittoriana Abate sarà in conversazione con la giornalista Mariella Anziano su questioni di stringente attualità. L’incontro sarà arricchito dall’esibizione musicale di Claudio e Diana, Ambasciatori della Posteggia Napoletana, noti per il loro impegno sociale attraverso la musica e i video che trattano temi come la Terra dei fuochi, il femminicidio e la pace. La loro performance anticiperà il dialogo, portando un contributo artistico significativo alla serata.

Vittoriana Abate

Le indagini di una giornalista di spicco Vittoriana Abate, con una carriera prestigiosa iniziata nel 1990 in Rai e con un’esperienza approfondita come inviata per “Porta a Porta”, continua a rappresentare una voce autorevole nel panorama giornalistico italiano. Laureata in Giurisprudenza, ha saputo coniugare la sua passione per la cronaca nera e giudiziaria con l’impegno letterario, offrendo al pubblico una reale e profonda comprensione dei fenomeni sociali più drammatici e complessi. Immagine suggestiva creata dai toni delle conversazioni e delle esibizioni, questi eventi offriranno certamente riflessioni stimolanti ai partecipanti del #Fuorifestival.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2024 - 18:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Primo imam gay a fare coming out ucciso in Sudafrica, diffuso il video dell’omicidio

Muhsin Hendricks, considerato il primo imam dichiaratamente gay al mondo, è stato ucciso sabato 15… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 22:19

Giugliano, il Riesame revoca le misure cautelari dell’ex sindaco e due consiglieri

Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello.… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:56

Danni e misure di sicurezza dopo il terremoto: chiusa una scuola a Napoli

Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 21:23

Napoli, vede la polizia e scappa: era evaso dai domiciliari, inseguito e arrestato

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:49

Teatro di Cappa e spada con Aldo Cuomo: scherma scenica a Napoli

Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:37

Alla Reggia di Caserta 4 milioni per nuovo impianto irrigazione

Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 20:24