Ryanair deve rimborsare i viaggiatori per il malfunzionamento del check-in online

Condivid

Nonostante l’Antitrust abbia costretto Ryanair a rimborsare i passeggeri per alcune pratiche commerciali scorrette legate al check-in online, i problemi per i viaggiatori sembrano lungi dall’essere risolti. Numerose segnalazioni all’associazione Codici denunciano infatti malfunzionamenti cronici del sistema di check-in online della compagnia aerea low-cost.

Impossibilità di accedere al sito o all’app, perdita dei dati inseriti, interruzioni improvvise della procedura: sono solo alcuni dei disservizi che stanno costringendo i passeggeri a effettuare il check-in direttamente in aeroporto, sborsando così costi aggiuntivi che avrebbero potuto evitare.

Codici chiede un intervento deciso dell’Antitrust per far sì che Ryanair garantisca un servizio di check-in online stabile ed efficiente, e per ottenere rimborsi per tutti i viaggiatori che hanno subito danni a causa di questi disservizi. È inaccettabile che i consumatori debbano pagare per errori non propri.

Cosa fare se si riscontrano problemi con il check-in online di Ryanair?

Se anche tu hai avuto difficoltà a effettuare il check-in online con Ryanair, ti invitiamo a segnalare il problema all’associazione Codici. La tua testimonianza sarà fondamentale per far sentire la voce dei consumatori e ottenere un risarcimento.

I viaggiatori che hanno problemi con il check-in online di Ryanair possono rivolgersi all’associazione Codici, effettuando una segnalazione tramite il form disponibile sul sito www.codici.org. Si consiglia di fare screenshot o tenere copia di eventuale chat con il servizio clienti della compagnia in cui si segnala il disservizio. Per informazioni e chiarimenti telefonare al numero 065571996 o scrivere all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.


Articolo pubblicato il giorno 15 Novembre 2024 - 12:35

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • Speriamo che l'Antitrust riesca a risolvere definitivamente questi problemi con il check-in online di Ryanair, i passeggeri non possono continuare a subire danni per colpa della compagnia aerea.

  • Speriamo che l'Antitrust riesca a risolvere definitivamente questi problemi con il check-in online di Ryanair, è davvero frustrante per i passeggeri.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Ucciso dal suo clan, cancellati ergastoli per i capi degli Amato-Pagano

Sei ergastoli sono stati cancellati dalla Corte d’Assise d’appello di Napoli nel processo legato all’omicidio… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 22:49

Napoli, agguato a Fuorigrotta: grave un 20enne

Napoli - Si torna a fare fuoco anche a Fuorigrotta. Un ventenne è stato ferito… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 21:54

A San Valentino gli italiani investiranno 330 milioni nei ristoranti

L'anno corrente vede i ristoranti riconfermarsi come la scelta preferita per celebrare San Valentino, con… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 21:32

Superenalotto, centrato un 5+ da 546mila euro

Nessun '6' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Mentre è stato centrato un '5+1' che vince… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 21:16

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 13 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 13 febbraio: BARI 28 68 14 46 29… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:48

Presentati i due volumi “Fecero la scelta giusta”

I volumi in oggetto, ampiamente illustrati e assommanti a circa 700 pagine, intendono offrire una… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:31