#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Richiamo di alcuni lotti di vongole e lupini con marchio “L’acquachiara”

Avviso del Ministero della Salute per i consumatori di non consumare il prodotto
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel settore della sicurezza alimentare, vengono registrati nuovi richiami di prodotti, secondo quanto riportato dal Ministero della Salute. Sono stati ritirati dal mercato tre lotti di vongole e lupini sottovuoto del marchio “L’acquachiara”. I prodotti interessati, identificati dai lotti A6020, A5962 e A6027, presentano un errore sulla data di scadenza.

Dettagli del richiamo

Il problema, infatti, è dovuto a un disguido tecnologico che ha causato l’inserimento di una data di scadenza errata. Sebbene sulle confezioni sia riportato il 28 dicembre 2024, la scadenza effettiva è il 2 dicembre 2024. Il Ministero ha invitato i consumatori a non utilizzare tali prodotti e a riconsegnarli presso i punti vendita di acquisto.

L’identificazione dei prodotti proviene dallo stabilimento IT560 CSM CE, situato a Chioggia, in provincia di Venezia, al quale è attribuita tale produzione errata. La problematica è stata ricondotta a un difetto del software che gestisce le informazioni di prodotto.

Altri richiami alimentari

Nella stessa giornata, altre segnalazioni hanno coinvolto diversi prodotti del marchio Conad. Tra questi, vi sono tre lotti di Crema di cereali RISO biologica per bambini e un lotto di insalata capricciosa, quest’ultima prodotta dall’azienda Santori & Schillirò. Inoltre, sono stati richiamati tutti i lotti del formaggio Puzzone di Moena per “possibile presenza di Escherichia Coli”, proveniente dal Caseificio Sociale di Predazzo e Moena.

Queste misure seguono l’allerta di pochi giorni fa riguardante la salsiccia Luganega, a causa della “possibile presenza di salmonella spp”. I richiami segnalano una crescente attenzione verso la sicurezza alimentare, per garantire protezione e trasparenza ai consumatori.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2024 - 20:52


1 commento

  1. e un po preoccupante che ci siano cosi tanti richiami di prodotti alimentari, specialmente quelli per bambini. Spero che le autorità competenti prendano misure piu severe per evitare simili problemi in futuro. E importante la sicurezza!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento