Restauri al Palazzo Reale di Napoli: dopo 100 giorni torna a splendere lo Scalone d’Onore
Il Palazzo Reale di Napoli, simbolo distintivo della città, è attualmente al centro di significativi lavori di restauro e conservazione. Recentemente si è concluso il ripristino dello Scalone d’Onore, un elemento architettonico di rilievo che ha ritrovato la sua magnificenza originale in seguito a un intervento durato cento giorni.
Lo Scalone d’Onore, celebre per essere stato definito nel 1729 da Montesquieu come “le plus beau escalier d’Europe”, ha visto un attento processo di restauro. Progettato inizialmente da Francesco Antonio Picchiatti tra il 1651 e il 1666 e successivamente ripensato da Gaetano Genovese nel XIX secolo, lo scalone aveva subito diversi danni nel corso del tempo. Il recupero è stato condotto dal Consorzio CO.MA.BER e dall’azienda Officine Marmi Italia, sotto la direzione dell’architetto Stefano Gei. Le superfici in marmo di Carrara sono state pulite e lucidate, riportandole all’antico splendore.
Oltre allo Scalone, è in corso un altro progetto significativo presso la Cappella Reale del Palazzo. I lavori di messa in sicurezza sono prossimi alla conclusione, mentre il restauro è in procinto di iniziare, mirato a risolvere i danni causati dalle infiltrazioni d’acqua sulle superfici decorate. L’architetto incaricato, Almerinda Padricelli, ha evidenziato come questi interventi siano parte del Grande Progetto del MIC, studiato per valorizzare le aree danneggiate attraverso un restauro meticoloso e approfondite ricerche.
Contestualmente ai restauri, il Palazzo ospita la mostra fotografica “Working Class”, concepita da Barbara Balbi e Almerinda Padricelli. La mostra, curata da Luigia Gambino e Francesca Di Martino, presenta 15 fotografie che ritraggono il lavoro dei restauratori, con un’accentuazione particolare sull’importanza della sicurezza sul lavoro. Le immagini, scattate da Camillo Ripaldi, sono esposte all’interno del cantiere, offrendo ai visitatori uno sguardo privilegiato sulle sfide e le abilità necessarie per la conservazione del patrimonio storico.
Un uovo di Pasqua con l'immagine di Sal Da Vinci e il titolo della sua… Leggi tutto
Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto
Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto
SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto
Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto
Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto