Cultura

Registrazioni completate per il laboratorio gratuito di danza tradizionale e Tammurriata organizzato dall’Associazione Culturale IAV

Condivid

Il laboratorio di danza “Tammurriata e Tradizione”, organizzato dall’Associazione Culturale IAV, ha registrato il tutto esaurito. Previsto per il 30 novembre e il 1 dicembre, l’evento si terrà presso il polo artistico In Arte Vesuvio, dalle 17:00 alle 20:00, e sarà condotto dal rinomato artista Cosimo Alberti.

Un’esperienza di danza e cultura

Il laboratorio offre un’immersione nelle tradizioni campane, guidato da Cosimo Alberti con coreografie di Cristian Luino. I partecipanti avranno l’opportunità di scoprire la storia e gli aneddoti legati allo strumento icona della cultura locale, arricchendo l’esperienza con musica dal vivo. L’iniziativa punta a unire ritmo e movimento per celebrare la ricca tradizione musicale del Sud Italia.

Preservare la cultura attraverso l’arte

L’obiettivo è promuovere e conservare il patrimonio culturale, permettendo ai partecipanti di esplorare le radici delle danze e delle canzoni popolari all’interno di un contesto storico e sociale significativo. Il direttore artistico Giovanna Sannino ha evidenziato l’importanza di queste attività per la promozione delle tradizioni e il rafforzamento della comunità attraverso l’arte.

Iniziativa promossa dalla cultura locale

Il laboratorio fa parte del progetto “Napoli…paradiso per demoni, donne e passioni”, avviato a settembre e sostenuto economicamente dalla Regione Campania, seguendo la Legge Regionale 28/2018. Questa iniziativa si inserisce in un programma più ampio volto a evidenziare le tradizioni culturali della regione.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2024 - 11:49
Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • il labratorio di danza mi pare interessante ma non so se riusciro a partecipare

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

  • ho sentito parlare di questo evento ma non ho capito bene le date e l'orario

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

  • mi piace la cultura campana pero non so se posso andarci perche ho altri impegni

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

  • l'idea di unire danza e musica mi sembra buona, ma spero che sia accessibile a tutti

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

  • è importante preservare la cultura, sarebbe bello vedere piu eventi simili nella nostra regione

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti

Anche negli uffici postali di Napoli e della sua provincia e' attivo il nuovo servizio… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:21

Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

A causa dei lavori in corso per la realizzazione dei lavori inerenti l'Alta Velocità ferroviaria… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:14

Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione

Un SoS per l'economia dell'area flegrea condizionata dalle conseguenze del bradisismo è stato lanciato oggi… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:07

Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere per l’avvocato ischitano Ciro Rizzotto

Brescia – Cinque anni di reclusione e la confisca di oltre 447mila euro. Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:58

Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al giostraio: “Tu non sai non chi stai avendo a che fare”

Napoli - Una lite scoppiata per un gettone regalato a un bambino alle giostre è… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:47

Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno

Un bilancio drammatico: 106 vittime in soli tre mesi, oltre la metà anziani. Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:35