#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:40
14.1 C
Napoli
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...

Rapina da 150mila euro a San Gimignano: condannati due banditi napoletani

Vittorio Tascone e Luigi Moschera sono stati condannati a 5 anni di reclusione. Assolto invece il presunto "basista" Gennaro Perez
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Siena. Assolto il presunto “basista”, condannati i due esecutori della rapina alla filiale Chianti Banca Credito Cooperativo di San Gimignano, avvenuta il 30 marzo 2022 e fruttata un bottino di oltre 152mila euro.

PUBBLICITA

Secondo l’accusa, Gennaro Perez, 33 anni, originario di Napoli, sarebbe stato il complice esterno, incaricato di vigilare sull’area attorno alla banca durante il colpo.

Tuttavia, il giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Siena ha stabilito per lui l’assoluzione, respingendo così la richiesta del pubblico ministero, che aveva domandato otto anni di reclusione per tutti gli imputati.

Dopo il giudizio abbreviato, il giudice ha invece condannato i due autori materiali della rapina, Vittorio Tascone, 28 anni, e Luigi Moschera, 29 anni, rispettivamente a cinque anni di reclusione.

La condanna, in virtù delle recenti disposizioni della legge Cartabia, potrebbe ridursi a quattro anni e due mesi se non sarà presentato ricorso. Gli imputati sono difesi dagli avvocati Paolo Bufalini, Luigi Poziello e Guido Iaccarino.

La dinamica della rapina: minacce e sottrazione di 152mila euro

La rapina si è svolta pochi minuti prima della chiusura della filiale. Secondo quanto ricostruito dall’accusa, i due rapinatori, Tascone e Moschera, erano entrati nella banca con il volto coperto da maschere e cappelli, mentre Perez e un complice, non identificato, presidiavano l’esterno come “pali”.

Una volta all’interno, Tascone avrebbe minacciato il vicedirettore con un cutter, intimandogli di non opporre resistenza con frasi come: “È in corso una rapina. Non cercate di fregarci. Non fate cazzate.”.

Sotto minaccia, il vicedirettore è stato costretto a sbloccare le casseforti del bancomat e del caveau, permettendo così ai rapinatori di impadronirsi di 152.710 euro in contanti, cifra che è stata sottratta alla filiale e ai suoi legittimi proprietari.


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2024 - 11:58

1 commento

  1. E’ molto strano che un complice che sta a fuori possa essere assolto mentre i due autori materiali siano condannati. Mi sembra una situazione un po’ ingiusta per chi ha subito la rapina e ha perso dei soldi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento