#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 09:40
15.9 C
Napoli
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...

Da domani a sabato riprende il festival Quartieri di Vita. Life infected with Social Theatre!

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Festival Quartieri di Vita. Life infected with Social Theatre!

riprende vita con la sua nona edizione in Campania, offrendo una serie di spettacoli che mettono in risalto il teatro sociale e di formazione. Il progetto, concepito da Ruggero Cappuccio e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, si avvale del supporto della Regione Campania.

Le performance, previste da giovedรฌ 28 a sabato 30 novembre, si svolgeranno in cinque localitร  della regione, con prove aperte al pubblico che rappresentano l’apice dell’evento.

Spettacoli e Tematiche

La manifestazione avrร  inizio domani alle 18 nello Spazio Metamorfosi di Ponticelli, Napoli, dove verrร  presentato “Il corpo presente”, uno spettacolo di danza contemporanea. La produzione nasce da un workshop condotto dal coreografo rumeno Arcadie Rusu insieme a Giulia Amodio e Daniela Montella, sotto l’egida dell’Associazione N: EA, e in collaborazione con l’Accademia di Romania a Roma. Nella giornata di venerdรฌ, il programma si intensifica. Al mattino, alle 11, l’attenzione si sposterร  ad Avellino, presso l’istituto tecnico Guido Dorso, dove gli studenti della classe quarta con indirizzo Biotecnologie sanitarie parteciperanno all’esibizione “Teatro: Affermazione collettiva”. Il regista Ondล™ej ล tefaลˆรกk ha collaborato per l’occasione con lโ€™Associazione Vernicefresca Teatro e il Centro Ceco di Roma per sviluppare questo progetto didattico.

Formazione e Collaborazioni

Nel pomeriggio, alle 15, la Sala Consiliare di Castel Volturno ospiterร  “Le millโ€™Antigoni”, presentato dall’artista polacco Christian Costa e Antonio Nardelli di Teatro Folli Idee, con il partenariato dellโ€™Istituto Polacco di Roma. Successivamente, alle 18 a Napoli, il regista austriaco Ed. Hauswirth, insieme a Nadia Carlomagno e Arianna Ricciardi, realizzerร  “Cronaca di sentimenti striscianti o tutto รจ sempre giร  lรฌ” con il coinvolgimento del Goethe-Institut Neapel e il Forum Austriaco di Cultura a Roma. La conclusione della rassegna avverrร  sabato a Salerno, presso la Sala Pasolini, con “Una partita” diretto dal regista fiammingo Oscar Briou. Lโ€™evento, supportato dal Centro di solidarietร  La Tenda e della Rappresentanza Generale della Comunitร  fiamminga e della Regione delle Fiandre in Italia, vedrร  la partecipazione di uomini con problemi di dipendenza. Questo festival si pone come un ponte culturale, illuminando le condizioni socio-economiche difficili della Campania e proponendo il teatro come strumento di crescita e dialogo. L’accesso agli eventi รจ gratuito, previa prenotazione via email.


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2024 - 13:30



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento