#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Pulcinella patrimonio UNESCO: si discute a Piazza Municipio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domani, mercoledì 6 novembre, alle ore 17, la piazza Municipio della città ospiterà un incontro significativo presso la Fontana di Nettuno. L’occasione vede la presentazione di un dossier per il riconoscimento di Pulcinella come patrimonio dell’UNESCO.

Una Maschera di Rilievo per l’UNESCO

Sotto la supervisione della scultura “Tu si ‘na cosa grande” di Gaetano Pesce, l’evento vedrà la partecipazione di figure di spicco della cultura napoletana. Maurizio de Giovanni, Berardo Impegno, e Nino Daniele, che ha recentemente pubblicato “Il daimon comico” con Giannini Editore, discuteranno non solo delle implicazioni culturali, ma anche filosofiche, storiche e antropologiche della maschera di Pulcinella. Il libro di Nino Daniele offre una profonda esplorazione dei molteplici significati della celebre maschera, arricchendo il dibattito con una prospettiva accademica.

La Partecipazione dei Protagonisti della Tradizione

A coordinare l’evento sarà la giornalista e scrittrice Tiuna Notarbartolo, che guiderà la discussione tra i partecipanti. L’iniziativa vede anche l’adesione di Domenico Scafoglio, promotore del dossier UNESCO, insieme a Bruno Leone e Angelo Picone. Queste personalità sono riconosciute per il loro impegno nel preservare e valorizzare la cultura tradizionale napoletana. L’incontro promette di essere un momento cruciale per la tutela di una delle maschere più emblematiche della tradizione italiana e partenopea, e rappresenta un ulteriore passo verso il riconoscimento globale della ricchezza culturale di Pulcinella.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2024 - 09:54


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento