Categorie: MeteoUltime Notizie

Previsioni Meteo: ancora caldo anomalo fino al week end, poi pioggia e freddo

Condivid

L’ondata di caldo anomalo che ha caratterizzato quest’autunno sta per lasciare il posto alle temperature tipiche della stagione. Secondo le previsioni dei meteorologi, a partire da domenica 11 novembre, un’ondata di freddo proveniente dal Nord Europa porterà un drastico calo delle temperature su gran parte del continente.

Italia: da estate a inverno in pochi giorni

Anche l’Italia non sarà esclusa da questo cambiamento climatico repentino. Dopo settimane di temperature estive, con picchi di 25°C anche a novembre, il nostro Paese si troverà a fare i conti con un brusco raffreddamento. Le temperature massime scenderanno notevolmente, con valori di 7-9°C a Milano e Torino e 13-14°C a Firenze e Roma.

Attenzione ai temporali e al ciclone invernale

Prima di questo cambiamento, però, sono attesi ancora alcuni giorni di instabilità con temporali, soprattutto sulle isole maggiori e lungo le coste tirreniche. A partire da martedì 12 novembre, un ciclone invernale porterà piogge diffuse e nevicate sulle zone montane.

La prossima settimana sono previste massime di 7°C a Torino, 8-9°C a Milano e Bologna, 12°C a Genova, 13-14°C a Firenze e Roma, 16°C a Napoli e 19°C a Palermo. Capiamo subito che in Italia non entreremo in una fase rigida invernale, bensì vivremo un periodo ‘normalmente autunnale’: ma attenzione, sembrerà molto più freddo a causa dell’abitudine.

Ci siamo ormai ‘abituati’ a questa estate infinita, siamo al 99 di agosto con massime ancora molto miti, fino a 21°C anche al Nord (fuori dalle nebbie). Il mese di agosto in pratica non è mai finito quest’anno, con temperature fino a 35°C anche a metà ottobre! E la Novembrata sta continuando in queste ore con picchi di 25°C sulle Isole Maggiori, 22°C a Napoli, 21°C a Roma e Latina.

Dal punto di vista meteo occhio però ai temporali anche forti sulla Sicilia e sul Mar Tirreno centro-meridionale: fino a domenica avremo rovesci sparsi sulla Trinacria in lenta risalita verso la Sardegna meridionale ed orientale, con possibile coinvolgimento a tratti della costa tirrenica.

Un nucleo di forte instabilità, infatti, stazionerà sul mare dove provocherà intensi nubifragi: le coste siciliane, sarde e tirreniche in generale saranno a rischio temporali a causa del mare ancora caldo dopo l’estate infinita.

Poi dalla prossima settimana tutto cambierà con un calo delle temperature diffuso e piogge, inizialmente ancora sulle Isole maggiori, poi tra martedì e mercoledì anche verso buona parte del Paese. Da agosto passeremo a novembre saltando due mesi: è il nuovo clima italiano dell’estate senza fine.

NEL DETTAGLIO

Giovedì 7. Al Nord: nebbie notturne, cielo poco nuvoloso. Al Centro: nubi sparse, qualche pioggia sul Sud Sardegna. Al Sud: nubi in Sicilia con rovesci.

Venerdì 8. Al Nord: locali nebbie, ma cielo poco nuvoloso. Al Centro: nubi sparse, qualche pioggia lungo le coste tirreniche. Al Sud: nubi sparse con rovesci in Sicilia.

Sabato 9. Al Nord: locali nebbie, tante nuvole in cielo. Al Centro: nubi sparse, qualche rovescio in Sardegna. Al Sud: nubi sparse con rovesci in Sicilia.

TENDENZA: da martedì 12 ciclone invernale con pioggia e neve.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2024 - 09:05

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti

Un crollo improvviso  ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 22:35

Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del disastro

L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 20:06

Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo

Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:14

Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:02

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:44

Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”

Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:31