#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Presentazione dell’edizione critica delle opere di Annibale Ruccello

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oltre trent’anni dopo la sua scomparsa, Annibale Ruccello continua a influenzare il teatro italiano contemporaneo. Il 14 novembre, alle ore 17.00, presso la Sala Assoli di Napoli, si terrร  la presentazione dell’edizione critica delle opere del drammaturgo campano. Un evento significativo che riunisce studiosi, attori e testimonianze per riflettere sull’ereditร  culturale di Ruccello.

PUBBLICITA

Un Ricordo Vissuto Sul Palco

L’iniziativa promossa dall’Universitร  degli Studi di Napoli Federico II e Casa del Contemporaneo vuole valorizzare le opere di Ruccello attraverso l’edizione critica dei suoi testi e la creazione di un archivio dedicato. Grazie a questo progetto, verranno conservati e resi accessibili documenti e materiali inediti che illustrano la sua carriera. La curatela dell’edizione critica รจ stata affidata a un team di esperti del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Universitร  Federico II, comprendente Simone Magherini, Andrea Mazzucchi, Matteo Palumbo, Pasquale Sabbatino e Piermario Vescovo.

Ruccello, noto per opere come “Le cinque rose di Jennifer”, “Weekend”, “Ferdinando” e “Anna Cappelli”, continua a rappresentare una voce influente nella drammaturgia. La sua capacitร  di cogliere le profonditร  della condizione umana rende le sue opere ancora attuali e significative.

Partecipazione di Artisti e Studiosi

L’evento del 14 novembre sarร  arricchito dalla presenza di attori che hanno incarnato i personaggi di Ruccello, insieme a studiosi e compagni di viaggio dello scrittore. Dopo i saluti del Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, professionisti come Vincenzo Caputo, Monica Citarella, Matteo Palumbo e altri condivideranno riflessioni critiche sulle opere del drammaturgo.

Inoltre, Benedetta Buccellato presenterร  una nuova versione di “Anna Cappelli”, in scena dal 15 al 17 novembre, interpretando il ruolo che Ruccello le aveva scritto su misura. Lo spettacolo offrirร  al pubblico un’opportunitร  di rivivere l’intensitร  e l’umanitร  dei drammi di Ruccello.

Omaggio al Maestro

A concludere l’evento, ci saranno le proiezioni di “Ferdinando”, diretto da Giuseppe Bertolucci, e “L’ereditiera” di Arturo Cirillo, entrambe opere emblematiche del panorama teatrale di Ruccello. Il pubblico potrร  cosรฌ immergersi nel mondo del drammaturgo attraverso questi adattamenti cinematografici.

L’ingresso all’incontro e alla visione dei video sarร  libero, mentre i biglietti per lo spettacolo saranno disponibili a prezzi accessibili, con tariffe ridotte per giovani, anziani e istituzioni convenzionate. Gli interessati potranno richiedere informazioni e prenotazioni attraverso i contatti forniti.


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2024 - 12:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento