Naufragio di Rosario Diana, un oratorio poetico sui migranti al Centro Domus Art
‘Naufragio. Nomi e immagini dal dolore dei migranti’ sarà presentato al Centro Domus Art di Napoli il 21 e 22 novembre alle ore 19. L’ingresso è libero. Questo oratorio da camera, concepito e diretto da Rosario Diana, combina musica e teatro per offrire una visione profonda e poetica degli eventi attuali.
All’interno della rassegna MTR (Musica, Teatro, Ricerca), guidata da Rosalba Quindici, gli attori Andrea Renzi e Silvia Ajelli sono le voci principali, affiancate dalla danzatrice Arianna Montella e dal percussionista Lucio Miele, specializzato in live electronics. Le coreografie sono una creazione comune tra Rosario Diana e Arianna Montella, con scenografie curate da Nera Prota, insieme a Rebecca Carlizzi, Arianna Acanfora e Simona La Monica.
L’oratorio si ispira al libro ‘Nauaghìa Naufragium. Nomi ed epifanie dal dolore dei migranti. Poema a drammaturgia libera’, scritto da Diana nel 2021. Il testo è un amalgama di opere letterarie classiche e moderne, tra le quali i versi di Saffo, Eschilo, Empedocle e Lucrezio, nonché il reportage di Edmondo De Amicis sull’emigrazione del XIX secolo e la Dichiarazione universale dei diritti umani.
Rosario Diana ha spiegato che ‘Naufragio’ è una critica alle politiche migratorie europee. Lo spettacolo intende dare voce alle storie dei migranti attraverso i loro nomi, convertiti in suoni come memoriale del loro sacrificio. Combinando teatro, musica e danza, l’opera vuole trasmettere un messaggio di forte impatto emotivo. L’iniziativa è sostenuta da diverse istituzioni culturali, tra cui l’associazione Quidra, la Fondazione Il Canto di Virgilio, l’Accademia di Belle Arti di Napoli e l’Istituto per la storia del pensiero filosofico e scientifico moderno del Consiglio nazionale delle ricerche.
Giugliano in Campania - Un'intensa attività di controllo del territorio, che ha visto impegnate decine… Leggi tutto
"Non è un atto di sfiducia, restituiamo la parola ai cittadini" Giugliano – Diciannove consiglieri… Leggi tutto
Partono ufficialmente i lavori di ampliamento dell’officina di Piazzale Tecchio, nodo cruciale per l’arrivo dei… Leggi tutto
A Caserta un 52enne di nazionalità albanese, latitante dal 2000 con una condanna a 21… Leggi tutto
Volla -“Una giovane vita spezzata non solo dalla malattia, ma dall’indifferenza istituzionale.” Sono parole dure… Leggi tutto
Nel comune di Grottaminarda, una recente operazione notturna condotta dai carabinieri ha portato all'arresto di… Leggi tutto