Libri

Annunciati i libri finalisti della 46° edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento

Condivid

Sono finalmente state svelate le terzine finaliste della 46° edizione del prestigioso Premio Letteratura Ragazzi di Cento. Dopo un intenso periodo di lettura durato 3 mesi, la Giuria Tecnica si è riunita presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento per selezionare le migliori opere.

La giuria, composta da esperti del settore, ha avuto l’arduo compito di valutare ben 239 libri provenienti da 88 case editrici diverse.

Dopo approfonditi confronti, sono state scelte due terne finaliste: una per gli studenti delle classi III, IV e V della scuola primaria, e una per gli alunni delle scuole secondarie di I grado. Inoltre, sono stati assegnati il Premio Poesia “Gianni Cerioli”, un Premio Speciale Divulgazione e sono state segnalate sette opere meritevoli.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Cento e il crescente successo del Premio

I numeri di quest’anno confermano una tendenza positiva che ha caratterizzato le edizioni recenti del premio. Un numero crescente di case editrici ha partecipato presentando più titoli, frutto delle loro migliori produzioni. Parallelamente, si è registrata una partecipazione sempre più intensa da parte delle scuole che si iscrivono alla Giuria Popolare. Questo trend dimostra la fiducia dei professionisti del settore e degli insegnanti nel rigoroso lavoro svolto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, che organizza questo evento dal 1978.

La giuria

La qualità delle valutazioni è garantita da una Giuria Tecnica d’eccellenza, che esamina con grande professionalità tutti i libri in gara, assicurando una selezione di opere autentica e di alta qualità. Una Giuria Tecnica di prestigio per una selezione accurata La Giuria Tecnica di quest’anno è costituita da un gruppo di esperti in letteratura per ragazzi, tra cui educatori, autori, giornalisti, pedagogisti, librai e altri professionisti rispettati nel campo.

Tra i membri vi sono: Severino Colombo, scrittore e giornalista del Corriere della Sera; Nicoletta Gramantieri, scrittrice e responsabile della Biblioteca Salaborsa ragazzi di Bologna; Sabrina Maria Fava, professoressa di storia della pedagogia e di letteratura per l’infanzia all’Università Cattolica di Milano; Luigi Dal Cin, scrittore e docente a contratto all’Università di Ferrara; Silvana Sola, Giannino Stoppani-Accademia Drosselmeier e docente all’Università di Urbino; Cosimo di Bari, professore associato di pedagogia all’Università di Firenze; Anita Gramigna, professoressa di letteratura per l’infanzia all’Università di Ferrara.

Le date del prossimo Festival e le aspettative Le date del prossimo festival, tanto atteso da amanti della lettura e professionisti del settore, sono già state annunciate, promettendo una celebrazione della letteratura per ragazzi che coinvolgerà non solo la città di Cento, ma l’intero panorama culturale italiano.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2024 - 17:07
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno

Un evento di prestigio arricchisce il programma del Baff 2025, con il riconoscimento dell'attrice Marianna… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 18:22

Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica e gala del premio Scena Teatro

Cresce l’attesa per l’ultimo appuntamento della rassegna “Teatro - Teggiano”, diretta da Antonello De Rosa,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 18:14

Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don Orione di Ercolano

Il 20enne Nello Longobardi torna a esibirsi nel suo paese natale, Ercolano, con lo spettacolo… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 17:51

Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile

In un momento per certi versi critico per il settore edile, l’azienda guidata dall’ing. Aldo… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 17:44

L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a Salerno

Sarà presentato domani, giovedì 3 aprile, ore 18.30, presso la libreria Feltrinelli (corso Vittorio Emanuele,… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 17:37

Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo di giù

Rocco Hunt annuncia il suo ritorno sulla scena musicale con l’album 'Ragazzo di giù', in… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 17:37