#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:42
10.9 C
Napoli
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...

Annunciati i libri finalisti della 46° edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono finalmente state svelate le terzine finaliste della 46° edizione del prestigioso Premio Letteratura Ragazzi di Cento. Dopo un intenso periodo di lettura durato 3 mesi, la Giuria Tecnica si è riunita presso la sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento per selezionare le migliori opere.

PUBBLICITA

La giuria, composta da esperti del settore, ha avuto l’arduo compito di valutare ben 239 libri provenienti da 88 case editrici diverse.

Dopo approfonditi confronti, sono state scelte due terne finaliste: una per gli studenti delle classi III, IV e V della scuola primaria, e una per gli alunni delle scuole secondarie di I grado. Inoltre, sono stati assegnati il Premio Poesia “Gianni Cerioli”, un Premio Speciale Divulgazione e sono state segnalate sette opere meritevoli.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Cento e il crescente successo del Premio

I numeri di quest’anno confermano una tendenza positiva che ha caratterizzato le edizioni recenti del premio. Un numero crescente di case editrici ha partecipato presentando più titoli, frutto delle loro migliori produzioni. Parallelamente, si è registrata una partecipazione sempre più intensa da parte delle scuole che si iscrivono alla Giuria Popolare. Questo trend dimostra la fiducia dei professionisti del settore e degli insegnanti nel rigoroso lavoro svolto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, che organizza questo evento dal 1978.

La giuria

La qualità delle valutazioni è garantita da una Giuria Tecnica d’eccellenza, che esamina con grande professionalità tutti i libri in gara, assicurando una selezione di opere autentica e di alta qualità. Una Giuria Tecnica di prestigio per una selezione accurata La Giuria Tecnica di quest’anno è costituita da un gruppo di esperti in letteratura per ragazzi, tra cui educatori, autori, giornalisti, pedagogisti, librai e altri professionisti rispettati nel campo.

Tra i membri vi sono: Severino Colombo, scrittore e giornalista del Corriere della Sera; Nicoletta Gramantieri, scrittrice e responsabile della Biblioteca Salaborsa ragazzi di Bologna; Sabrina Maria Fava, professoressa di storia della pedagogia e di letteratura per l’infanzia all’Università Cattolica di Milano; Luigi Dal Cin, scrittore e docente a contratto all’Università di Ferrara; Silvana Sola, Giannino Stoppani-Accademia Drosselmeier e docente all’Università di Urbino; Cosimo di Bari, professore associato di pedagogia all’Università di Firenze; Anita Gramigna, professoressa di letteratura per l’infanzia all’Università di Ferrara.

Le date del prossimo Festival e le aspettative Le date del prossimo festival, tanto atteso da amanti della lettura e professionisti del settore, sono già state annunciate, promettendo una celebrazione della letteratura per ragazzi che coinvolgerà non solo la città di Cento, ma l’intero panorama culturale italiano.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2024 - 17:07

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento