Cronaca

Precario da tempo, assunto a scuola all’età di 63 anni: la storia di rivincita di Fabrizio

Condivid

In un’aula piena di giovani aspiranti docenti, un uomo di 63 anni sedeva tra i candidati al concorso per diventare insegnante di ruolo. All’inizio, i ragazzi lo osservavano con curiosità, chiedendosi chi fosse. Poi, capito che quel signore era lì per lo stesso obiettivo, hanno iniziato a tifare per lui. “La loro solidarietà è stata fondamentale”, racconta oggi Fabrizio Pellegrini, triestino, che dopo una lunga carriera precaria è finalmente riuscito a vincere il concorso.

Tra meno di un anno, Pellegrini potrà dire addio alla precarietà e iniziare a insegnare stabilmente, un traguardo che descrive come “straordinario”. Tuttavia, c’è un paradosso: gli restano meno di cinque anni prima della pensione. “Sarà una carriera capovolta, ma potrò finalmente fare ciò che amo senza pensieri”, afferma con soddisfazione.

La passione di Pellegrini per l’insegnamento è sbocciata tardi. Laureato in Agraria tra Udine e Padova, ha trascorso gran parte della sua vita professionale come manager nel settore agroalimentare. Solo nel 2015, dopo un cambiamento radicale, ha accettato il primo incarico da supplente a Rimini.

Da allora, il percorso per diventare docente di ruolo è stato irto di ostacoli. Nel 2017, dopo essere rientrato in Friuli Venezia Giulia, ha iniziato a insegnare in due istituti superiori, il Brignoli-Einaudi-Marconi di Gradisca d’Isonzo e il Galilei-Fermi-Pacassi di Gorizia, dove lavora tuttora. Nonostante gli ottimi risultati nei concorsi precedenti, Pellegrini è stato superato da candidati con più titoli o ha dovuto rinunciare a causa di problemi familiari.

Nel 2023, Pellegrini ha deciso di affrontare quello che definisce “l’ultima spiaggia”: un nuovo concorso. Ha superato la pre-prova a febbraio a Pordenone, poi, a maggio, la prova pratica in provincia di Salerno: otto ore di lavoro intenso. Infine, la prova orale, una simulazione di lezione e un colloquio in inglese.

“Quando ho saputo di avercela fatta, è stata una gioia indescrivibile”, racconta. Ora Pellegrini è tra i più anziani – se non il più anziano – insegnanti a essere stati assunti di ruolo. Gli restano da completare i crediti formativi e un anno di prova prima di ottenere l’incarico definitivo. “Questo traguardo è il risultato di anni di sacrifici e dedizione”, spiega Pellegrini. La sua storia è un messaggio per chiunque insegua un sogno, a qualsiasi età: non è mai troppo tardi per cambiare vita e raggiungere i propri obiettivi.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2024 - 17:21

Vincenzo Scarpa

Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e Studente di Scienze Politiche all'Università di Napoli Federico II. Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio

Pubblicato da
Vincenzo Scarpa

Ultime Notizie

Volla, morta a 21 anni Rita Cefariello: la madre aveva chiesto aiuto alla Meloni

Volla  – Si è spenta ieri mattina, all’età di soli 21 anni, Rita Cefariello, giovane… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:42

Napoli, catturato il ras Fabio Riccardi: reggente del clan De Micco

Napoli- La latitanza di Fabio Riccardi, 41enne esponente di spicco del clan De Micco, è… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:23

Napoli, pregiudicato ferito a colpi di pistola in un bar di Chiaia

Napoli – Paura nella notte in un bar di via Riviera di Chiaia, dove i… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 07:02

Oroscopo di oggi 21 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Previsioni astrali per oggi, 16 febbraio 2025: oggi, i pianeti si allineano in modo particolare,… Leggi tutto

21 Febbraio 2025 - 06:36

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28