#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 20:31
18.1 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...

Precario da tempo, assunto a scuola all’età di 63 anni: la storia di rivincita di Fabrizio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In un’aula piena di giovani aspiranti docenti, un uomo di 63 anni sedeva tra i candidati al concorso per diventare insegnante di ruolo. All’inizio, i ragazzi lo osservavano con curiosità, chiedendosi chi fosse. Poi, capito che quel signore era lì per lo stesso obiettivo, hanno iniziato a tifare per lui. “La loro solidarietà è stata fondamentale”, racconta oggi Fabrizio Pellegrini, triestino, che dopo una lunga carriera precaria è finalmente riuscito a vincere il concorso.

Tra meno di un anno, Pellegrini potrà dire addio alla precarietà e iniziare a insegnare stabilmente, un traguardo che descrive come “straordinario”. Tuttavia, c’è un paradosso: gli restano meno di cinque anni prima della pensione. “Sarà una carriera capovolta, ma potrò finalmente fare ciò che amo senza pensieri”, afferma con soddisfazione.

La passione di Pellegrini per l’insegnamento è sbocciata tardi. Laureato in Agraria tra Udine e Padova, ha trascorso gran parte della sua vita professionale come manager nel settore agroalimentare. Solo nel 2015, dopo un cambiamento radicale, ha accettato il primo incarico da supplente a Rimini.

Da allora, il percorso per diventare docente di ruolo è stato irto di ostacoli. Nel 2017, dopo essere rientrato in Friuli Venezia Giulia, ha iniziato a insegnare in due istituti superiori, il Brignoli-Einaudi-Marconi di Gradisca d’Isonzo e il Galilei-Fermi-Pacassi di Gorizia, dove lavora tuttora. Nonostante gli ottimi risultati nei concorsi precedenti, Pellegrini è stato superato da candidati con più titoli o ha dovuto rinunciare a causa di problemi familiari.

Nel 2023, Pellegrini ha deciso di affrontare quello che definisce “l’ultima spiaggia”: un nuovo concorso. Ha superato la pre-prova a febbraio a Pordenone, poi, a maggio, la prova pratica in provincia di Salerno: otto ore di lavoro intenso. Infine, la prova orale, una simulazione di lezione e un colloquio in inglese.

“Quando ho saputo di avercela fatta, è stata una gioia indescrivibile”, racconta. Ora Pellegrini è tra i più anziani – se non il più anziano – insegnanti a essere stati assunti di ruolo. Gli restano da completare i crediti formativi e un anno di prova prima di ottenere l’incarico definitivo. “Questo traguardo è il risultato di anni di sacrifici e dedizione”, spiega Pellegrini. La sua storia è un messaggio per chiunque insegua un sogno, a qualsiasi età: non è mai troppo tardi per cambiare vita e raggiungere i propri obiettivi.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2024 - 17:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento