Pompei: smantellati 45 chioschi e gazebo abusivi nei pressi degli scavi archeologici
Pompei. Questa mattina sono iniziate le operazioni di rimozione di 45 chioschi e gazebo abusivi collocati all’esterno degli scavi archeologici, nel cosiddetto “suk”. L’intervento segue i sequestri effettuati poco più di un mese fa dai carabinieri della compagnia oplontina, su ordine della Procura di Torre Annunziata, e il rigetto dei ricorsi presentati dai commercianti coinvolti da parte del tribunale del Riesame di Napoli.
Le strutture, posizionate lungo il percorso che va da Villa dei Misteri alla piazza del Santuario, rappresentavano un mercato caotico e illegale, addossato agli ingressi principali dell’area archeologica. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri per supervisionare le attività di smontaggio e distruzione dei chioschi, in conformità con il piano di ripristino della legalità voluto dal sindaco Carmine Lo Sapio e dall’amministrazione comunale.
L’iniziativa si inserisce in un ampio progetto di contrasto all’abusivismo edilizio e commerciale, finalizzato a tutelare l’immagine e la fruibilità del sito archeologico, patrimonio dell’UNESCO, e a garantire il rispetto delle norme in un’area di rilevanza internazionale.
Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto
Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto
Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto
Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto
Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto
Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto