#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Pompei, giovedì 21 novembre prende il via la IV edizione di Raccontare i cantieri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con l’apertura della Casa della Fontana Piccola, giovedì 21 novembre, prende il via la quarta edizione dell’iniziativa “Raccontare i cantieri”, che durerà fino al 17 aprile 2025 presso il Parco archeologico di Pompei. Quest’ultima edizione mira a illustrare i progetti di restauro e valorizzazione delle strutture presenti nel sito.

Dettagli del Restauro della Casa della Fontana

Piccola Situata lungo Via di Mercurio, la Casa della Fontana Piccola riapre ai visitatori dopo il completamento di significativi lavori di manutenzione. La residenza, caratterizzata da una fontana decorata con mosaici e conchiglie e affreschi suggestivi, è stata oggetto di rinforzi strutturali e revisione delle coperture per garantirne la conservazione. Questi interventi mirano a preservare l’integrità storica dell’edificio e includono anche opere di impermeabilizzazione per proteggere le strutture antiche.

Iniziativa “Raccontare i cantieri”

L’iniziativa offre una serie di visite settimanali ai visitatori, che potranno esplorare fino a 20 cantieri di restauro attraverso un calendario dettagliato. Ogni giovedì, esperti come archeologi e restauratori accompagneranno i partecipanti, fornendo spiegazioni approfondite sui lavori in corso e le tecniche utilizzate per la conservazione. Le visite vengono riservate ai possessori della MyPompeii Card, con prenotazioni obbligatorie da effettuare con almeno un giorno di anticipo.

Calendario delle Visite

Le visite si terranno a gruppi contingentati per garantire un’esperienza ottimale e sicura. Tra le mostre, si includono luoghi come la Casa dell’Atrio, l’Insula Meridionalis e le Terme del Foro. Gli interventi sono previsti in siti meno conosciuti ma altrettanto significativi, come la Casa di Leda e i Granai del Foro, offrendo una prospettiva unica sulla ricchezza storica di Pompei. I visitatori possono scegliere il loro percorso preferito seguendo un calendario che organizza le aperture e le visite guidate nel corso dei mesi. Questa iniziativa esemplifica un impegno continuo nella tutela e nella diffusione del patrimonio storico, permettendo un accesso più diretto ai cantieri di restauro e una comprensione più profonda delle tecniche di conservazione applicate.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2024 - 17:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento