Nello stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco continua l’agitazione dei lavoratori di una ditta esterna, impegnata nei servizi di supporto alla produzione automobilistica. Da ieri, infatti, i dipendenti della societร Transnova hanno incrociato le braccia in uno sciopero a oltranza per rivendicare chiarezza e sicurezza sul proprio futuro occupazionale.
Punti Chiave Articolo
Il contratto che lega questa azienda a Stellantis รจ in scadenza il 31 dicembre, e, al momento, non sono arrivate conferme di rinnovo.
Nonostante ripetuti contatti telefonici tra la dirigenza dellโazienda appaltatrice e Stellantis, finora le trattative non hanno portato a una firma concreta. Da mesi i lavoratori ricevono promesse di un imminente rinnovo, rimandato piรน volte senza spiegazioni ufficiali, tanto da lasciare le maestranze in una situazione di profonda incertezza.
Lโultimo rinvio ha spinto gli operai a manifestare, in un gesto di protesta che sta paralizzando i servizi forniti allโinterno dello stabilimento.
La protesta e la preoccupazione per il futuro
Gli addetti lamentano una totale mancanza di trasparenza da parte dellโazienda e della committente Stellantis: โNon possiamo continuare a vivere nellโincertezza,โ dichiara uno dei lavoratori, โOgni giorno veniamo qui senza sapere se, da gennaio, saremo ancora qui.โ La tensione รจ palpabile, soprattutto tra i lavoratori a cui mancano pochi anni al raggiungimento della pensione e che temono di non avere alternative se dovessero perdere il posto.
โAbbiamo atteso fin troppo,โ spiegano alcuni rappresentanti dei lavoratori, โOgni volta ci viene chiesto di pazientare, ma il tempo sta finendo. ร giusto che ci sia chiarezza su cosa succederร tra meno di due mesi.โ
Il clima, giร difficile, rischia di peggiorare nelle prossime ore, specialmente se il nuovo incontro telefonico previsto per oggi pomeriggio non porterร le garanzie richieste.
Rischio di prolungamento dello sciopero
Lo sciopero, indetto dalla Fiom, potrebbe dunque continuare anche nei prossimi giorni, qualora non arrivino risposte concrete. I lavoratori chiedono un impegno formale e scritto sul rinnovo del contratto, un passaggio cruciale che li renderebbe piรน tranquilli almeno per il prossimo anno. Per Stellantis, che ha giร attraversato varie difficoltร logistiche negli ultimi anni, il prolungarsi dello sciopero potrebbe avere un impatto sulla produzione e sui ritmi del lavoro all’interno dello stabilimento.
La situazione contrattuale e lโintervento dei sindacati
A sostegno della protesta sono intervenuti i sindacati, che nelle ultime settimane hanno tentato di mediare con la dirigenza. โร fondamentale che sia riconosciuta la dignitร di questi lavoratori e il loro diritto alla sicurezza lavorativa,โ afferma un rappresentante sindacale, โร inaccettabile che, alla vigilia della scadenza del contratto, non ci sia ancora un accordo chiaro.โ
La situazione a Pomigliano resta dunque complessa e incerta. Lo sciopero in corso potrebbe proseguire se le parti non raggiungeranno unโintesa durante il confronto telefonico di oggi. Per i lavoratori della ditta terziarizzata, il tempo stringe: la prospettiva di iniziare il 2024 senza alcuna garanzia di lavoro รจ unโincognita che pesa sul presente e sul futuro.
Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2024 - 12:04