Foto archivio
Poggiomarino – Il Nucleo Carabinieri Forestale di Roccarainola ha sequestrato un’area di circa 9.000 metri quadrati nel comune di Poggiomarino, all’interno del Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno, su disposizione del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Torre Annunziata. Il provvedimento, emesso su richiesta della Procura della Repubblica, interessa due indagati per presunti reati edilizi e violazioni paesaggistiche.
Le indagini hanno svelato che una ditta di autotrasporti aveva trasformato il terreno agricolo in un piazzale asfaltato, corredato di strutture abusive, senza le necessarie autorizzazioni edilizie e paesaggistiche. L’area, destinata a fungere da base logistica per la ditta, comprendeva un parcheggio per autocarri, strutture adibite a uffici, una cisterna di gasolio e un impianto di illuminazione.
Gli agenti hanno accertato che i lavori di sbancamento e pavimentazione erano stati eseguiti senza alcun nulla osta dall’ente Parco Regionale. Questo intervento s’inserisce nell’ambito delle attività di controllo ambientale e paesaggistico del Gruppo Carabinieri Forestale, coordinate dalla Procura di Torre Annunziata, per contrastare il consumo di suolo e l’abusivismo edilizio nella zona.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto