Arte e Musei

Pio Monte della Misericordia: prorogata al 20 gennaio la mostra Sette opere per la Misericordia

Condivid

La VII edizione di “Sette opere per la Misericordia” accoglie un folto pubblico presso il Palazzo del Pio Monte della Misericordia a Napoli. Inizialmente prevista fino al 13 novembre, l’esposizione è stata prorogata fino al 20 gennaio 2025. L’allestimento è visitabile nel primo piano del Palazzo, dove sette artisti di fama internazionale presentano opere ispirate al tema della misericordia.

Gli Artisti e le loro Opere

Tra i partecipanti figurano Beatrice Caracciolo, Edgar Honetschläger, Andrew Huston, Mariko Mori, Carsten Nicolai, Serena Scapagnini e Juergen Teller. Ciascuno ha donato una creazione in stili diversi, da carboncino e pigmenti su carta a tecniche miste. I lavori arricchiscono la collezione di arte contemporanea del Palazzo, che da sempre si intreccia con la missione culturale del Pio Monte della Misericordia.

Un Progetto di Lungo Corso

“Sette opere per la Misericordia” nasce nel 2011 per iniziativa di Maria Grazia Leonetti Rodinò, con la cura di Mario Codognato. Il progetto mira a rinnovare la missione dell’ente, ripercorrendo la tradizione secolare di dialogo tra arte e solidarietà, iniziata con illustri nomi del passato. Gli artisti sono invitati a realizzare opere ispirate alla misericordia, evidenziando l’impegno dell’ente nella promozione del legame tra arte e beneficenza.

Attività Educative

Oltre all’esposizione, è stato sviluppato un laboratorio in sinergia con l’associazione culturale Spazi Altri E.T.S., rivolto anche alle scuole. L’iniziativa educativa mira a stimolare una riflessione sul tema della misericordia attraverso le opere esposte. Un catalogo di artem accompagna l’edizione 2024, raccontando il progetto e raccogliendo contributi di vari autori. Dopo oltre 420 anni, il Pio Monte della Misericordia continua a perseguire il suo obiettivo di supporto comunitario, utilizzando il suo vasto patrimonio per attività di assistenza e beneficenza. L’arte e la solidarietà rimangono al cuore della sua missione, in sintonia con le generazioni emergenti.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2024 - 17:11

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la denuncia di Sal Da Vinci

Un uovo di Pasqua con l'immagine di Sal Da Vinci e il titolo della sua… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 06:37

Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno

Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 05:45

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04