Cronaca

Pierpaolo Morciano, morto per aver inalato gas esilarante alla sua festa di compleanno: aperta inchiesta

Condivid

Una festa di compleanno si è trasformata in tragedia ad Alessano, nel Salento. Pierpaolo Morciano, 26 anni, è morto dopo aver probabilmente inalato ossido di diazoto, noto come “gas esilarante” o “droga della risata”, da un palloncino. Il giovane si trovava in strada con alcuni amici per festeggiare il suo compleanno, quando si è accasciato improvvisamente in via della Giudecca.

Nonostante l’arrivo tempestivo dei soccorritori del 118, ogni tentativo di rianimazione si è rivelato inutile. I carabinieri di Alessano hanno aperto un’indagine per chiarire le circostanze del decesso e accertare eventuali responsabilità. Gli amici e i conoscenti di Pierpaolo saranno ascoltati nelle prossime ore.

Il corpo del 26enne è stato trasferito all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, dove verrà sottoposto ad autopsia per determinare con precisione le cause della morte. Tra gli accertamenti, anche la verifica di eventuali patologie pregresse che potrebbero aver aggravato gli effetti del gas inalato.

L’ossido di diazoto è una sostanza utilizzata in ambito medico come analgesico e anestetico, ma da alcuni anni viene consumata a scopo ricreativo, soprattutto tra i giovani. Il suo soprannome, “droga della risata”, deriva dagli effetti psicoattivi: euforia, rilassamento e distacco dalla realtà. Tuttavia, il gas può essere estremamente pericoloso.

L’Emcdda, il Centro di monitoraggio europeo su droghe e dipendenze, aveva già lanciato un allarme nel 2022 sull’aumento dell’uso non terapeutico dell’ossido di diazoto. Gli esperti avevano evidenziato i rischi per la salute, che includono carenze di vitamina B12, disturbi neurologici gravi e, in alcuni casi, morte improvvisa.

La comunità di Alessano è sconvolta per l’accaduto. L’indagine cercherà di far luce su una tragedia che riaccende i riflettori sui pericoli delle nuove forme di consumo di sostanze psicoattive tra i giovani. La salma di Pierpaolo sarà restituita ai familiari al termine degli accertamenti, per celebrare i funerali.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2024 - 18:01

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • Una terribile tragedia, speriamo che si faccia chiarezza sull'accaduto e che si evitino altre situazioni simili.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

  • Che tristezza questa notizia, spero che si faccia chiarezza sull'accaduto e che si possa evitare che tragedie simili accadano in futuro.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di un amore”

Con la recente pubblicazione di *Archeologia di un amore*, l'editore Colonnese continua a illuminare il… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:51

Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna la primavera

Cieli in prevalenza poco nuvolosi per la maggior parte della giornata, con l'arrivo di qualche… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:44

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025

Condizioni del Mare Durante l'intera giornata, il mare si presenterà da poco mosso a mosso,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:43

Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul McCartney, celebre icona dei Beatles, presso la Casa del Giallo

La Casa del Giallo di Napoli, ubicata in via Enrico Alvino 129 nel quartiere Vomero,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:37

Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con i suoi prodotti di qualità

C'è un legame sottile, ma potente, tra la tradizione culinaria italiana e i nuovi orizzonti… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:21

Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e sequestri a raffica

Cibo mal conservato, cucine in condizioni igieniche critiche, piscine senza controlli per la legionella: è… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 12:14