#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:23
14.3 C
Napoli
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...

Pierpaolo Morciano, morto per aver inalato gas esilarante alla sua festa di compleanno: aperta inchiesta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una festa di compleanno si è trasformata in tragedia ad Alessano, nel Salento. Pierpaolo Morciano, 26 anni, è morto dopo aver probabilmente inalato ossido di diazoto, noto come “gas esilarante” o “droga della risata”, da un palloncino. Il giovane si trovava in strada con alcuni amici per festeggiare il suo compleanno, quando si è accasciato improvvisamente in via della Giudecca.

PUBBLICITA

Nonostante l’arrivo tempestivo dei soccorritori del 118, ogni tentativo di rianimazione si è rivelato inutile. I carabinieri di Alessano hanno aperto un’indagine per chiarire le circostanze del decesso e accertare eventuali responsabilità. Gli amici e i conoscenti di Pierpaolo saranno ascoltati nelle prossime ore.

Il corpo del 26enne è stato trasferito all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, dove verrà sottoposto ad autopsia per determinare con precisione le cause della morte. Tra gli accertamenti, anche la verifica di eventuali patologie pregresse che potrebbero aver aggravato gli effetti del gas inalato.

L’ossido di diazoto è una sostanza utilizzata in ambito medico come analgesico e anestetico, ma da alcuni anni viene consumata a scopo ricreativo, soprattutto tra i giovani. Il suo soprannome, “droga della risata”, deriva dagli effetti psicoattivi: euforia, rilassamento e distacco dalla realtà. Tuttavia, il gas può essere estremamente pericoloso.

L’Emcdda, il Centro di monitoraggio europeo su droghe e dipendenze, aveva già lanciato un allarme nel 2022 sull’aumento dell’uso non terapeutico dell’ossido di diazoto. Gli esperti avevano evidenziato i rischi per la salute, che includono carenze di vitamina B12, disturbi neurologici gravi e, in alcuni casi, morte improvvisa.

La comunità di Alessano è sconvolta per l’accaduto. L’indagine cercherà di far luce su una tragedia che riaccende i riflettori sui pericoli delle nuove forme di consumo di sostanze psicoattive tra i giovani. La salma di Pierpaolo sarà restituita ai familiari al termine degli accertamenti, per celebrare i funerali.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2024 - 18:01


2 Commenti

  1. Che tristezza questa notizia, spero che si faccia chiarezza sull’accaduto e che si possa evitare che tragedie simili accadano in futuro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento