Per quale motivo nel 2024 alcune persone credono ancora negli oroscopi?

Condivid

Nel periodo del capodanno, giornali e media dedicano ampio spazio agli oroscopi e alle previsioni astrologiche. Ci si interroga sul significato e l’utilità di affidarsi a ciò che molti considerano una pseudoscienza. L’astrologia continua a esercitare un fascino duraturo nonostante la mancanza di basi scientifiche riconosciute da parte della comunità accademica.

Origini dell’Astrologia

L’astrologia ha radici antiche, risalenti ai popoli mesopotamici che per primi ipotizzarono una connessione tra i movimenti celesti e gli eventi terreni. La loro raccolta di scritti, l'”Enuma Anu Enlil”, suddivise le osservazioni astronomiche in diverse categorie associate a varie divinità. Con il passare dei secoli, questa pratica si diffuse nel Mediterraneo, e già nel terzo secolo a.C. i greci iniziarono a formulare oroscopi per predire il destino individuale sulla base delle posizioni planetarie.

La Percezione Psicologica

Molti si domandano il perché del continuo interesse per caratterizzazioni zodiacali e previsioni spesso generiche. La psicologia offre una spiegazione: la tendenza a cercare rassicurazione nell’identificarsi con i profili tipici dei segni zodiacali. Questa funzione psicologica di rassicurazione ricorre anche nell’interpretazione dei tratti caratteriali attraverso l’astrologia, preferendo descrizioni vaghe ma personali che si adattano a chi le legge.

Un esempio significativo è dato dalla figura di Michel de Notre-Dame, noto come Nostradamus, celebre per le sue previste profezie. Nonostante il carattere enigmatico delle sue scritture, col tempo sono stati attribuiti a lui vari avvenimenti postumi.

L’Autosuggestione e le Aspettative

Una delle dinamiche più interessanti legate alle predizioni astrologiche è l’effetto che hanno sulle persone che ci credono fermamente. Queste persone tendono a vivere le situazioni in modo congruente con ciò che i responsi planetari suggeriscono, alterando così le loro esperienze in un modo che confermi le previsioni. Questo meccanismo di autosuggestione è comparabile ai meccanismi della percezione della fortuna ipotizzati da alcuni psicologi: le persone che si percepiscono sfortunate spesso si comportano in modi che generano esperienze negative, un effetto che si riscontra anche nell’adesione agli oroscopi.

 


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2024 - 11:40

Erminia Iuliano

Leggi i commenti

  • L'articolo parla di astrologia e oroscopi ma non spiegano bene come funsiona. Molta gente crede in queste cose, ma io non so se sia giusto. Magari serve solo per sentirsi meglio, però non è scientifico.

    Cancel reply

    Leave a Reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked*

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Erminia Iuliano

Ultime Notizie

Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña

Napoli– A sole due settimane dal lancio del suo nuovo e ambizioso album "Furèsta" (BMG),… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:40

A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini

Coinvolti gli studenti degli istituti Torquato Tasso e Sorrento e del Sant'Anna Institute. Ospite, la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:30

Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto tra destinazioni e comunità

Amalfi- Le città simbolo del turismo italiano hanno siglato la "Carta di Amalfi", un patto… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:20

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

Il tempo previsto per la giornata presenta un mare calmo, creando condizioni ideali per diverse… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:18

Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e temperature miti ma…

#Meteo #Napoli si risveglia oggi sotto un cielo che promette meraviglie. Dopo una breve apparizione… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:17

Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale

Napoli perde un pezzo della sua storia culinaria: SUD, il ristorante stellato Michelin della chef… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:09