Quella appena trascorsa è stata la peggior settimana dell’anno per i pedoni in Italia: 18 vittime sulle strade, con tre casi di pirateria stradale, portando il totale dei decessi dall’inizio dell’anno a 387, di cui 261 uomini e 126 donne. La triste statistica, diffusa dall’Osservatorio Sapidata-Asaps, evidenzia un dato preoccupante: ben 209 delle vittime erano persone di età superiore ai 65 anni, rappresentando il 54% del totale.
Il report, purtroppo, non tiene conto dei gravi feriti che, spesso, perdono la vita negli ospedali anche a distanza di mesi. L’Istat, infatti, considera solo i decessi verificatisi nei primi trenta giorni dal sinistro. Lo scorso anno il numero di pedoni morti aveva raggiunto quota 485.
La Lombardia si conferma la regione con il maggior numero di vittime, con 62 decessi, seguita da Lazio (48), Campania (45) ed Emilia-Romagna (38). A livello mensile, ottobre si è rivelato il mese più tragico, con 51 morti, seguito da febbraio (42) e agosto (40). Tuttavia, novembre potrebbe superare ogni record, con già trenta vittime in appena 17 giorni.
E' di 3.9 la magnitudo della forte scossa di terremoto che è stata avvertita a… Leggi tutto
Acerra - Gli inquirenti della Procura di Nola hanno aperto un fascicolo d'inchiesta in merito… Leggi tutto
Cava de' Tirreni – Un drammatico episodio di violenza familiare ha scosso la comunità di… Leggi tutto
Un video di soli 19 secondi, che ritrae un pestaggio violento e brutale all’interno del… Leggi tutto
Avellino - Tre giovani di nazionalità tunisina, tra cui un minorenne, sono stati arrestati nella… Leggi tutto
Intorno alle 5 di questa notte, una vettura, a causa dell'alta velocità, ha perso il… Leggi tutto
Leggi i commenti
Che tragedia, speriamo che le autorità prendano provvedimenti seri per garantire la sicurezza dei pedoni.