Napoli. Paura nella notte al Vome per lo scoppio di un’auto che era stata avvolta dalle fiamme a via San Gennaro ad Antignano. I residenti sono stati svegliati da una forte esplosione nel cuore della notte e impauriti hanno tempestato di telefonate i centralini di forze dell’ordine e dei vigili del fuoco.
Le fiamme e lo scoppio hanno interessato anche altre due auto che sono state parzialmente distrutte. “Siamo stati svegliati nel cuore della notte da un’esplosione fortissima, sembrava una bomba” ha raccontato una residente.
Secondo quanto hanno riferito poi anche alle forze dell’ordine: “Qualcuno ha dato fuoco ai bidoni dell’immondizia, da lì è divampato l’incendio che ha inghiottito le auto. Le fiamme sono arrivate fino al primo piano del palazzo e hanno addirittura sciolto le tapparelle di due finestre”.
“Chiediamo che vengano immediatamente rintracciati i responsabili di questa follia, che poteva anche terminare in tragedia. Solo la fortuna ha evitato che qualcuno si facesse del male. Purtroppo la zona è abbandonata da tempo, senza controlli e senza sicurezza.
Spesso la notte si ritrovano ragazzini che schiamazzano, lanciano oggetti, esplodono petardi e vandalizzano quel che trovano. Serve quantomeno installare delle telecamere di sorveglianza per presidiare l’area. In troppi pensano di poter scendere in strada e fare ciò che vogliono restando impuniti, non è così.
Chi si rende protagonista di atti così gravi rappresenta un pericolo per tutti e va assicurato alla giustizia”. Questo quanto dichiarato dal deputato Francesco Emilio Borrelli e Rino Nasti, consigliere della Municipalità V per Europa Verde.
La Lega di Serie A ha comunicato la nuova lista ufficiale del Napoli in seguito… Leggi tutto
Un tragico incidente aereo ha coinvolto Lorenzo Rovagnati, 41 anni, titolare insieme al fratello Ferruccio… Leggi tutto
Mugnano. Ladri con la valigia e con dentro gli attrezzi per lo scasso operano in… Leggi tutto
Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 della metropolitana dopo il match Napoli-Udinese di Serie A,… Leggi tutto
Uno dei celebri papiri di Ercolano, carbonizzato durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e… Leggi tutto
Un'operazione congiunta della Procura della Repubblica, della Polizia Giudiziaria e della Guardia di Finanza ha… Leggi tutto
Leggi i commenti
È davvero spaventoso leggere di eventi del genere, spero che vengano identificati e puniti i responsabili al più presto per garantire la sicurezza della zona.
Che paura, speriamo davvero che vengano identificati i responsabili e che vengano presi provvedimenti per evitare che situazioni del genere si ripetano.