Un milione di spettatori per "Parthenope" di Paolo Sorrentino
Un milione di spettatori hanno assistito a "Parthenope", il nuovo film di Paolo Sorrentino, nelle prime quattro settimane di programmazione. Con oltre 7 milioni di incasso al box office, si conferma il film italiano più visto della stagione. Significativo è il coinvolgimento del pubblico giovane, con il 50% degli spettatori composto da 'under 34', che ha animato un fervente dibattito sui social media, facendo di "Parthenope" la pellicola più discussa della rete. Il film è stato distribuito da PiperFilm.
Un'epopea femminile al Festival di Cannes
Presentato in concorso al Festival di Cannes, il film narra la storia di Parthenope dal 1950 fino ai giorni nostri.Potrebbe interessarti
Fermerci: Attenzione a Svizzera e Germania, trasporto merci su rotaia a rischio
Addio a Paolo Sottocorona: se ne va uno degli ultimi grandi volti della meteorologia italiana
Dopo 47 anni torna a casa la Madonna del Rosario: i Carabinieri restituiscono a Rende capolavoro di De Mura
Cascone (Fi): "I dazi USA al 107% sulla pasta italiana: "Colpo mortale al cuore del made in Italy",
Cast stellare e co-produzione internazionale
Il film vanta un cast eterogeneo che include attori come Dario Aita, Celeste Dalla Porta, Silvia Degrandi, e molti altri nomi illustri. Girato tra Napoli e Capri, "Parthenope" è frutto di una co-produzione internazionale tra Italia e Francia. La sceneggiatura e la regia portano la firma di Paolo Sorrentino, mentre la produzione è affidata a The Apartment Pictures del gruppo Fremantle e Pathé, in collaborazione con PiperFilm e Saint Laurent.
La narrazione, densa di vita e emozioni, continua a catturare l'interesse del pubblico, ponendo "Parthenope" come un tassello significativo del panorama cinematografico contemporaneo.
Lascia un commento