Cultura

Al Palazzo Reale di Napoli, camerini con vista per il Teatro di Corte

Condivid

Il Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli si prepara a diventare un nuovo fulcro culturale della città, grazie a significativi lavori di adeguamento impiantistico che ne garantiscono la sicurezza.

A partire dal prossimo anno, il teatro potrà ospitare spettacoli e concerti, mostrando un rinnovato splendore accompagnato dalla storica centralità del Palazzo Reale.

Camerini con vista e nuovi spazi

Sono stati ristrutturati nove camerini eleganti, posizionati con vista su Piazza del Plebiscito, capaci di accogliere fino a 40 artisti. Questi spazi, arricchiti da cinque bagni interni e quattro esterni, includono una sala prove denominata ‘Sala Mimi’, con otto postazioni di trucco e servizi dedicati. Questa riorganizzazione logistica evidenzia l’iniziativa di restauro e manutenzione che sta riportando il Palazzo Reale alla sua magnificenza storica.

Restauri e continuità culturale

Come dichiarato da Paola Ricciardi, dirigente delegata dal direttore generale Musei, i recenti interventi testimoniano la volontà di ampliare l’offerta culturale e preservare la ricchezza architettonica del complesso. Il Teatro di Corte, progettato dall’architetto Ferdinando Fuga e inaugurato nel 1768, tornerà a ospitare un calendario di eventi variegato grazie al rinnovo degli impianti e dei servizi essenziali.

Progetti e innovazione cromatica

L’intervento di restauro ha coinvolto una spesa significativa, pari a quasi 300mila euro, finanziati dal Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali” del ministero della Cultura. Gli spazi sono stati arricchiti da efficienti impianti idrici, di illuminazione e climatizzazione. L’architetto Vittorino Parente ha curato il progetto con un’innovativa scelta cromatica, utilizzando una moderna tonalità di ottanio per le porte e le zone di passaggio. Queste scelte, unite a gigantografie delle decorazioni originali, conferiscono un elegante connubio tra modernità e tradizione storica.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2024 - 17:49

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • Il teatre di corte a Napoli è un idea molto bella, ma io penso che ci sono bisogno di piu informazione su quando inizia e quali eventi ci saranno. Speriamo che sia un posto dove andare spesso, pero ho sentito che i lavori sono lunghi e non so se aprira presto. Comunque l'idea di ristrutturare è giusta.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Napoli, contatori manomessi: ecco quali sono i due locali di Chiaia nel mirino dei carabinieri

Napoli – Un’operazione congiunta dei carabinieri del comando provinciale di Napoli e dei tecnici dell'Enel… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 07:26

Oroscopo di oggi 16 febbraio 2025: previsioni astrali per amore, lavoro e salute

Ecco le previsioni astrali per oggi, 16 febbraio 2025, con un focus particolare su amore,… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 06:51

La classifica di Sanremo 2025, Giorgia e Achille Lauro fuori dai primi 5: i fischi dell’Ariston

Fuori dalla cinquina dei finalisti i due grandi favoriti della vigilia, Giorgia e Achille Lauro,… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 06:41

Sanremo 2025, a sorpresa vince Olly con “balorda nostalgia”

Sanremo - Il giovane cantante Olly, pseudonimo di Federico Olivieri, ha conquistato la vittoria alla… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 06:25

Terremoto di magnitudo 2,4 oggi ai Campi Flegrei, avvertito a Napoli con un forte boato

Un forte tremore ha scosso l'area dei Campi Flegrei, con una scossa di magnitudo 2,4… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 21:54

Superenalotto, il Jackpot arriva a 74,7milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 21:18