Operazione contro lo streaming illegale, Curcio: "Un affare miliardario"
Catania- L’operazione Taken Down, portata avanti dalla Polizia Postale di Catania e da diverse forze di Polizia internazionali, rappresenta un intervento di notevole rilievo nel contrasto alla criminalità informatica. Quest’azione, coordinata dalla Procura etnea, ha permesso di smantellare una parte di un’organizzazione criminale con sedi operative in Italia e in Olanda, capace di generare profitti stimati attorno ai 3 miliardi di euro annui, causando danni per 10 miliardi di euro ai provider di servizi.
Punti Chiave Articolo
La complessità dell’operazione è stata evidenziata dal procuratore di Catania, Francesco Curcio, che ha messo in luce la necessità di un’indagine cibernetica dettagliata per ricostruire i meccanismi con cui gli indagati riuscivano a penetrare i sistemi protetti dei provider televisivi. Una struttura piramidale per la gestione degli illeciti ha permesso di distribuire i dati piratati a milioni di utenti, i quali potevano usufruire di abbonamenti a prezzi significativamente inferiori rispetto ai canali legali.
Il network criminale operava non solo su territorio nazionale ma aveva ramificazioni anche all’estero, con indagati nel Regno Unito, Svizzera, Svezia, Olanda e Germania, e server localizzati a Hong Kong e in Romania. Le città italiane coinvolte vanno da Catania a Milano, da Napoli a Firenze, comprendendo numerose altre località, evidenziando così l’estensione geografica e la complessità dell’operazione.
Un’indagine che ha messo in luce una rete criminale estesa e ben orchestrata, dimostrando l’importanza della cooperazione internazionale nel contrasto alle nuove frontiere della criminalità informatica.
È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto
Giugliano – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto
Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto
Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto
Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto