Cronaca di Napoli

L’avvocato della famiglia Maimone: “L’omicidio un messaggio di dominio e impunità”

Condivid

Napoli. L’omicidio di Francesco Pio Maimone, il giovane pizzaiolo ucciso a Napoli a seguito di una lite per futili motivi, si rivela essere molto più di un tragico episodio di violenza. Secondo l’avvocato Sergio Pisani, legale della famiglia della vittima, l’atto criminale si inserisce in un contesto più ampio, legato al “meccanismo di controllo sociale tipicamente mafioso”.

“La pistola, in mani come quelle, non è un’arma, ma un linguaggio che parla di predominio, di disprezzo per gli altri e per la vita stessa”, ha dichiarato Pisani. L’omicidio, quindi, non sarebbe stato solo un atto impulsivo, ma una dimostrazione di forza e potere, un chiaro messaggio di sfida rivolto alle istituzioni e alla società.

Questa interpretazione trova conferma anche nella diffusione online di messaggi che, secondo Pisani, “normalizzano la violenza e deridono la giustizia”. Frasi come “Non alzate ancora i bicchieri, non è ancora finita” e “A Napoli si dice ‘megl suon e cancell ca suon e campan'” trasmettono l’idea che il verdetto possa essere manipolato o eluso, e che la violenza sia un destino inevitabile, se non addirittura desiderabile.

 Il messaggio social: “A Napoli si dice ‘megl suon e cancell ca suon e campan'”

Il riferimento al proverbio napoletano, che preferisce il carcere alla morte, non è visto da Pisani come una rassegnazione, ma piuttosto come una sfida, un vanto quasi, una perversa accettazione di una vita segnata dalla criminalità.

Il messaggio “Hasta la Victoria Siempre”, infine, rappresenta una chiara allusione a ideologie violente e una ulteriore offesa alla memoria della vittima e alla sua famiglia.

In conclusione, l’omicidio di Francesco Pio Maimone si rivela essere un fatto di estrema gravità, non solo per la perdita di una giovane vita, ma anche per il messaggio di dominio e impunità che esso veicola. L’avvocato Pisani sottolinea come questo tipo di eventi rappresentino una grave minaccia per la convivenza civile e richiedano una ferma risposta da parte delle istituzioni.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2024 - 11:41

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Mondragone, imprenditore ucciso alla Domiziana: fermato un sospettato

Omicidio in pieno giorno a Mondragone. Poco dopo le 12 di oggi, 28 aprile 2025,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 13:08

Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie e opportunità

1. Cosa sapere sugli immobili all’asta: vantaggi e rischi da considerare 2. Come si partecipa… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:51

Abusi su minorenni e molestie online: in manette anche un giovane napoletano

Un’inquietante storia di abusi, violenze sessuali e molestie online ha portato all’arresto di due giovani,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:44

Due fratelli, dieci brani, una sola storia da raccontare: TWINS dei FERRINIS

"Siamo in fissa con la nostra storia, ogni sequenza è scritta da noi due": bastano… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:37

Aggressione a Napoli: tossicodipendente assale soccorritori del 118 a colpi di coltello

Un nuovo episodio di violenza ai danni del personale sanitario si è consumato nel cuore… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:29

Accoltellato durante una lite: 35enne peruviano ferito a Napoli

Ancora violenza a Napoli. Nella serata di ieri, un uomo di 35 anni di origini… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:14